Quantcast
Channel: Guide – VG247.it
Viewing all 836 articles
Browse latest View live

God of War: Guida alla missione “Il Volo di Fafnir”– come liberare il drago

$
0
0

La missione “Il Volo di Fafnir” in God of War vedrà i nostri eroi avventurarsi tra le terre di Midgard per trovare e liberare il drago Fafnir.

In questa guida di God of War vi guideremo per completare senza problemi la missione “Il Volo di Fafnir” e trovare inoltre oggetti rari che otterrete come ricompensa.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

Guida alla missione

Trovare Fafnir non è un compito facile all’interno del gioco in quanto dovrete addentrarvi all’interno di una regione abbastanza nascosta per trovare il drago. Con la vostra barca, navigate verso sinistra alla torre di Alfheim sul Lago dei Nove. Atreus ora può utilizzare le frecce d’urto che faranno cadere le macerie di fronte a voi permettendo così ai personaggi di scalare la scogliera.

God of War

Una volta raggiunta la cima della scogliera, dirigetevi lungo il sentiero a sinistra, dove Kratos può aprire delle porte di legno. Ora siete entrati nel dominio di Fafnir.

Scendete verso le sporgenze alla vostra sinistra, quindi seguite il sentiero sempre a sinistra dove troverete il solito Draugr che prega. Uccidete tutti i nemici nella zona e poi distruggete il santuario stesso con l’Ascia del Leviatano.

Uscite dall’area in cui si trovava il santuario e girate a sinistra per trovarne uno nuovo. Dovrete, come sempre, uccidere tutti i Draugr di fronte a Kratos, oltre che a schivare i fulmini lanciati da Fafnir stesso. Una volta decimati i nemici, distruggete il santuario.

Ora dirigetevi verso l’angolo in basso a destra dell’arena, lontano da Fafnir, dove troverete una sporgenza su cui Kratos ed Atreus potranno aggrapparsi. Una volta scalata la sporgenza vi troverete di fronte a molti Draugr tra cui uno molto potente con un’enorme spada a due mani.

Assicuratevi che Atreus abbia le frecce d’urto nel suo inventario in modo da distruggere l’armatura del Draugr. Una volta sconfitto, distruggete il santuario.

Interagite con il piedistallo runico vicino al drago in modo da liberare Fafnir completando così la missione. Sarete ricompensati con 800 punti esperienza ed una lacrima di drago.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

The post God of War: Guida alla missione “Il Volo di Fafnir” – come liberare il drago appeared first on VG247.it.


God of War – Come liberare il terzo ed ultimo drago nella missione “Fuoco di Reginn”

$
0
0

In questa guida di God of War vi spiegheremo come liberare il terzo ed ultimo drago nella missione “Fuoco di Reginn”.

Fuoco di Reginn è la terza ed ultima missione a base di draghi in God of War e vede Kratos e Atreus sulle tracce del Dragon Reginn. In questa guida di God of War sul Drago Reginn vi spiegheremo come trovare e liberare la creatura.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

God of War – Guida alla quest Fuoco di Reginn

Sfortunatamente, per completare la missione Fuoco di Reginn e liberare il drago dovrete prima sbloccare la regione di Konunsgard, che si trova a nord-ovest di Midgard. Per sbloccare questa regione dovrete completare il quinto ed ultimo favore di Brok e Sindri al negozio di Brok al centro del Lago dei Nove.

Completata la missione Lunga vita al Re, portando a termine due favori per Brok e due per Sindri, verrete guidati verso l’entrata a Konunsgard dal Lago dei Nove. Potete quindi salire sulla barca e andarci.

Per trovare il drago Reginn e completare la missione Fuoco di Reginn dovrete farvi strada tra le orde di Draugr a Konunsgard, fino a raggiungere delle enormi porte di legno, dove bisognerà raccogliere 3 chiavi per entrare. Ignoratele e dirigetevi verso destra rispetto alla porta. Da lì potrete vedere il drago da lontano.

Raggiunto il piedistallo di pietra che blocca Reginn, andate subito a sinistra, saltate e raggiungete il primo dei 3 altari con 2 Draugr che pregano. Eliminate i 2 nemici e poi l’altare. Ora siete ad un terzo del lavoro.

Adesso vi toccherà combattere contro diversi Draugr e Wyrm, quindi vi consigliamo l’utilizzo delle Lame del Caos per affrontarli al meglio. Eliminate le orde di nemici, cercate un percorso a destra di questa zona, vedrete un Wyrm proprio di fronte a voi.

Lasciate cadere il vaso rosso sul gruppo di nemici per eliminarli velocemente, poi distruggete il secondo altare.

Tornate all’area principale, guardate a destra e cercate una porta chiusa da tre vasi sospesi. Per aprire la porta dovrete colpirli tutti e 3 con l’ascia entro un lasso di tempo limitato. Potete raccogliere la linfa vicino a voi e lanciarla al vaso sospeso dietro la recinzione di metallo.

Fate colpire ad Atreus il globo con le sue frecce elettriche, il che farà in modo che il primo vaso risulti colpito. Ora colpite semplicemente il secondo vaso con il Leviatano, prima rivolgere la vostra attenzione all’ultimo vaso, sopra la porta chiusa.

A questo punto vi ritroverete in un’area con diversi Wyrm, assicuratevi di eliminarli prima di proseguire. Kratos e Atreus affronteranno ulteriori Wyrm e un elfo oscuro molto forte proveniente da Alfheim, tutti nella stessa area in cui si trova il terzo ed ultimo altare.

In questo combattimento vi consigliamo di utilizzare la Furia di Sparta, così come le frecce elettriche di Atreus per tenere a bada il gruppo di nemici. Una volta concluso lo scontro, distruggete l’altare e tornate da Reginn.

Fate utilizzare il coltello ad Atreus per liberare Reginn e completare la missione Fuoco di Reginn. Come ricompense riceverete 800 XP e una lacrima di drago estremamente rara.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

The post God of War – Come liberare il terzo ed ultimo drago nella missione “Fuoco di Reginn” appeared first on VG247.it.

Monster Hunter World: da oggi potete ottenere il set armatura di Evil Ryu di Street Fighter, ecco come

$
0
0

Ecco come ottenere il set armatura di Evil Ryu in Monster Hunter World

I giocatori di Monster Hunter World da oggi possono affrontare la terza parte dell’evento di collaborazione di Street Fighter e mettere le mani sul set armatura di Evil Ryu.

La nuova rotazione delle missioni evento e sfida ha infatti introdotto i tre incarichi Il risveglio del Satsui No Hado I, II e III, in cui dovrete affrontare un Nergigante nei panni di Ryu nell’arena. Per accedere a questa missione dovrete dirigervi alla caccia celeste e parlare con l’attendente a sinistra del banco missioni. Dovrete avere un Grado Cacciatore di almeno 13.

Monster Hunter World Evil Ryu Street Fighter

A questo punto dovrete scegliere una delle tre missioni sopracitate. Considerando che si tratta di una missione sfida l’equipaggiamento sarà stabilito da un preset fornito da Capcom e il Nergigante sarà tarato per essere affrontato da due giocatori. Non che sia impossibile abbatterlo in solitaria, ma sicuramente è più semplice farlo in compagnia.

Tutte e tre le missioni sopracitate sono identiche e offrono le stesse ricompense, quello che cambia sono i set di equipaggiamento disponibili, che fondamentalmente coprono ognuna delle 14 tipologie di armi presenti nel gioco.

Probabilmente avrete già affrontato numerose volte il Nergigante, quindi sapete già che si tratta di uno dei mostri più forti del gioco, un avversario ostico ed estremamente aggressivo. In particolar modo fate attenzione alle spine che crescono sul suo corpo: una volta diventate lunghe e nere, il mostro subirà meno danni e potrà effettuare un attacco in tuffo in grado di mettere fuori gioco il vostro cacciatore: evitatelo con la schivata lunga, premendo X mentre correte. Una volta eseguito questo attacco il Nergigante perderà le sue spine e inizierà a farle crescere di nuovo: è in questo intervallo che dovrete arrecare maggiori danni possibili.

Tenete presente inoltre che durante la missione non avrete con voi pozioni e megapozioni ma solo un numero limitato di Pillole della Salute. Insomma giocate d’astuzia e non caricate a testa bassa.

Completando “Il risveglio del Satsui No Hado” otterrete delle ricompense speciali (in questo caso dei ticket di Street Fighter) grazie ai quali potrete craftare il set armatura Ryu α. Ne riceverete da uno a tre a seconda dei risultati dello scontro, meno tempo ci metterete, più alte saranno le ricompense.

Nonostante il nome della missione rimandi a Evil Ryu, il set armatura in realtà si tratta di una versione “Alto Grado” del set della prima parte dell’evento di collaborazione tra Street Fighter e Monster Hunter World. Presenta dunque statistiche più elevate, abilità differenti e la possibilità di sceglierne il colore. Si tratta di un set completo, quindi potrete equipaggiarlo solamente per intero e non a singole parti come quello di Dante, che darà al vostro cacciatore le fattezze di Ryu, a prescindere dal sesso.

La terza parte dell’evento di Street Fighter sarà disponibile fino alle 01:59 am del 25 maggio, ma tornerà anche in futuro nel caso doveste perdervelo. Inoltre fino al 17 maggio potrete affrontare la missione Imperatrice dei Ciliegi, che vi farà ottenere il set armatura di Sakura.

Monster Hunter World è disponibile nei negozi per PS4 e Xbox One, mentre la versione PC arriverà durante l’autunno.

Ieri è stato annunciato Monster Hunter Generations Ultimate per Nintendo Switch. Arriverà quest’estate in Europa.

The post Monster Hunter World: da oggi potete ottenere il set armatura di Evil Ryu di Street Fighter, ecco come appeared first on VG247.it.

God of War: guida su come sconfiggere Sigrun, la Regina delle Valchirie

$
0
0

La Regina delle Valchirie è uno dei migliori obiettivi di fine gioco all’interno di God of War. Vediamo insieme la miglior strategia per sconfiggerla.

Per arrivare ad uccidere Sigrun, la Regina delle Valchirie in God of War, dovrete prima combattere contro otto nemici. Questa guida però si occuperà della strategia adatta a sconfiggere Sigrun.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

God of War – come sconfiggere la Regina delle Valchirie

La Regina potrebbe essere il boss più tosto all’interno del gioco. Prima di arrivare a lei però dovrete sconfiggere otto boss sparsi lungo la mappa.

God of War

Per andare alla ricerca della Regina delle Valchirie dovrete raggiungere il luogo del Concilio delle Valchirie, che potrete trovare a nord-est del Lago dei Nove, al centro di Midgard. Ancorate la vostra barca sulla spiaggia del lato sinistro nel Canale del Muratore e scalate la scogliera utilizzando le frecce di Atreus che libereranno il percorso dalle piante rampicanti.

Una volta arrivati al Consiglio delle Valchirie avrete bisogno, come vi abbiamo già detto, di sconfiggere le otto valchirie che vi separano dalla Regina. Dopo averlo fatto vedrete un globo nero in mezzo all’arena. Prima di interagire con esso preparatevi alla battaglia con tutto ciò che avete di più potente perché questo combattimento sarà molto duro.

Guida alla battaglia

Se non siete molto ferrati nel parare gli attacchi dei nemici usando lo scudo di Kratos allora abbiamo brutte notizie per voi. La battaglia contro Sigurn è praticamente impossibile se non si riescono a parare i suoi attacchi. Per chi non lo sapesse, se utilizzate il pulsante di parata durante un attacco nemico all’ultimo secondo, Kratos andrà di contrattacco, permettendo così al nostro eroe di respingere il nemico.

Oltre che a parare dovrete ovviamente attaccare la Regina. Per farlo utilizzate un mix tra Ascia del Leviatano e Lame del Caos. L’ascia è utile una volta che avete parato gli attacchi della Regina, mentre le lame sono ottime per gli attacchi a distanza.

Sigrun possiede un attacco particolare a distanza che se va a buon fine può facilmente catturare Kratos. Quando il boss si trova lontano da voi cercherà di colpirvi anche con una scarica di proiettili di ghiaccio che potrete facilmente parare usando lo scudo.

Quando la Regina si alzerà in volo, state sicuri che Kratos subirà quasi sempre il suo attacco. Se non riuscite a schivarla e venite presi, premete velocemente il tasto cerchio per fuggire il più velocemente possibile, altrimenti potreste perdere molta salute.

Durante il boss fight noterete che molti degli attacchi della Regina ricordano quelli delle valchirie precedenti. Tenete perciò a mente ciò che avete fatto prima con le otto valchirie e ciò vi darà un vantaggio durante il combattimento.

Una volta che la battaglia è finita, Kratos ed Atreus avranno una breve conversazione con lo spirito della Regina delle Valchirie. Sarete così ricompensati con l’elmo di Sigrun, con 5000 punti esperienza, l’acciaio asgardiano e asgardiano perfetto, un incantamento (Pietra del Tempio di Njord) e infine Castigo, un pomo per l’ascia.

Otterrete inoltre il trofeo “Giudice dei Caduti”.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

The post God of War: guida su come sconfiggere Sigrun, la Regina delle Valchirie appeared first on VG247.it.

God of War Guida: come trovare i codici per il regno di Niflheim

$
0
0

Ecco come trovare tutti i frammenti di codice per entrare nel regno di Niflheim in God of War

I codici di Niflheim sono degli oggetti che Kratos e Atreus dovranno trovare durante il loro viaggio in God of War per entrare in un Regno facoltativo.

Li troverete all’interno di alcuni specifici scrigni del gioco e vi serviranno 4 frammenti di codice per poter accedere a Niflheim. In totale gli scrigni che li contengono sono sette, quindi avrete un certo margine di errore se ne mancherete qualcuno (anche se potrete esplorare liberamente di nuovo le aree già visitate durante l’avventura).

God of War

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

Di seguito abbiamo elencato i quattro più semplici da trovare.

La Montagna

Durate la missione “Ritorno alla Montagna” non appena avrete raggiunto l’esterno della vetta della montagna grazie all’ascensore vedrete la cassa contenente il codice proprio davanti a voi. È difficile da mancare ma se ciò accadesse potrete recuperarla tornando al sentiero di neve che avete attraversato la prima volta poco prima di raggiungere Mimir. Tenendovi sulla sinistra a un certo punto troverete un appiglio da cui calarvi. Una volta fatto arriverete in un piccolo spiazzo, lì si trova lo scrigno.

Torre di Guardia

Dal Lago dei Nove approdate alla spiaggia nei pressi della Torre di Guardia, dirigetevi subito a destra e vedrete la cassa che contiene il secondo frammento di codice protetta da degli spuntoni metallici. Per rimuoverli, lanciate l’ascia di Kratos contro il meccanismo che si trova a sinistra di dove siete attraccati con la barca.

Rovine degli Antichi

L’isoletta in questione si trova a nord-ovest del Lago dei Nove. Una volta attraccati superate il blocco di pietra che si trova tra le due colonne e proseguite dritto finché non arriverete alla cassa con il terzo frammento di codice.

Lago dei Nove: Concilio delle Valchirie

Raggiungete la due statue giganti raffiguranti due rematori e attraccate nella spiaggia immediatamente a destra. Usate le frecce elettriche di Atreus per liberarvi il passaggio e scalate la parete rocciosa di fronte a voi. Ora salite sul percorso a sinistra e una volta fatto guardate in basso a destra, vedrete altri punti da far esplodere con le frecce di Atreus. Una volta liberato questo passaggio troverete lo scrigno con l’ultimo frammento di Codice.

Ora che li avete tutti e quattro tornate nella Sala del Viaggio dei Regni e usate il dispositivo al centro della stanza: sarete in grado di viaggiare fino a Niflheim.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di God of War, dove troverete altri consigli e informazioni utili per la nuova avventura di Kratos.

The post God of War Guida: come trovare i codici per il regno di Niflheim appeared first on VG247.it.

Destiny 2: La Mente Bellica – Come trovare tutti e 45 i Frammenti di Memoria Perduta e sbloccare l’astore e la spada esotica Linea Oraria Zero

$
0
0

In questa guida di Destiny 2: La Mente Bellica vi spiegheremo come trovare tutti e 45 i Frammenti di Memoria Perduta, necessari a sbloccare l’astore e la spada esotica Linea Oraria Zero.

Raccogliere i Frammenti di Memoria Perduta in Destiny 2: La Mente Bellica non servirà al puro e semplice completismo, ma servirà a sbloccare oggetti esotici. Collezionandoli tutti potrete avere accesso alla spada esotica Linea Oraria Zero e all’Astore esotico.

Prima di partire alla ricerca dei frammenti, vi consigliamo di portare con voi armi di ogni tipo di elemento. I frammenti bianchi vanno infatti sparati con un’arma cinetica, quelli arancioni con una solare e così via. Alcuni di essi richiedono l’utilizzo della Valchiria, il giavellotto di Rasputin.

La maggior parte dei frammenti non verrà giù al primo colpo e sarà necessario sparare più volte per distruggerli.

Ovviamente la guida contiene spoiler sulla campagna de La Mente Bellica, visto che molti frammenti si trovano nelle nuove aree di gioco.

Questa pagina è solo una delle numerose  Guidre di Destiny 2 presenti sulle nostre pagine.

Posizione dei Frammenti di Memoria Perduta in Destiny 2 La Mente Bellica:

Frammenti di Memoria Perduta di Discesa dell’Olimpo:

    • In fondo alla mappa, dove si inizia l’espansione, camminate verso nord e cercate in alto, sulle rocce a ovest.
    • Proseguite verso nord lungo il percorso dove avete trovato il primo frammento, entrate nella caverna e seguite il sentiero. Una volta raggiunta una caverna più grande, avvicinatevi all’enorme stalattite nella parte sinistra della stanza e guardate verso il basso. Il frammento del vuoto è sul dirupo sotto di voi.
    • Per il prossimo frammento dovete proseguire fino ad uscire dalla caverna, attraverso una grande stanza, fino a raggiungere un dirupo con un Warsat incastrato al suo interno. Camminate verso il bordo e troverete un frammento solare proprio sotto il Warsat.

Frammenti di Memoria Perduta di Deriva Glaciale:

    • Dal punto di atterraggio a sud della mappa, il primo frammento è in alto, tra le rocce ad ovest.
    • Per il secondo frammento, proseguite ad est dal punto in cui avete distrutto il precedente frammento. Saltate sulla roccia di fronte a voi e gettatevi sulla sporgenza più giù. C’è un frammento ad arco nell’angolo ovest.
    • Ora ritornate su e spostatevi verso le porte giganti che potete vedere in cima alla collina di fronte a voi. C’è una piccola entrata a destra, attraversatela e poi svoltate a sinistra. Un frammento dovrebbe trovarsi proprio in una scatola nella parte bassa di uno scaffale sulla destra.
    • Tornate fuori dall’edificio e saltate sulla piatta forma di fronte a voi. Rivolgetevi ad est ed effettuate un doppio salto per raggiungere la colonna più alta tra quelle che vedete. Giratevi verso nord e dovreste vedere un altro frammento sul tetto dell’edificio di fronte a voi.
    • Rivolgetevi di nuovo a est e saltate sulla seconda colonna più alta che vedete dopo il ponte. Da lì, guardando a nord, dovreste essere in grado di vedere un frammento tra le rocce.
    • Sotto il ponte ci sono 2 frammenti che richiedono la Valchiria, reliquia che può essere raccolta nel corso degli eventi pubblici su Marte. Il primo si trova sul versante nord del ponte, ad ovest rispetto al primo supporto del ponte.
    • Il secondo frammento da distruggere con i giavellotti è a sud del ponte, in un albero morto. Potete trovare l”albero proseguendo verso sud partendo dal punto in cui avete distrutto il precedente frammento.
    • Ora andate sul lato est del ponte e saltate sull’ultima colonna che si trova a nord del ponte. A sinistra rispetto a dov’è scritto “Clovis Bray” sul grosso edificio, c’è una piccola piattaforma con sopra un frammento.
    • Rivolgetevi a sud rispetto all’ultimo frammento e saltate sulla colonna a sud del ponte. Andate verso est e dovreste trovare un frammento sopra un portellone aperto.
    • Andate a sud dalla cima della colonna fino a raggiungere un dirupo. GIratevi verso ovest e guardate in basso. C’è un altro frammento nascosto tra le pareti rocciose distanti.
    • Ritornate al portellone dell’hangar aperto a nord ed entrateci. Saltate sulla passerella a nord della stanza. Rivolgetevi a sud per trovare un frammento nascosto nel lato opposto della stanza.
    • Saltate giù dalla passerella e uscite dal portellone aperto. Andate a nord-est verso l’altra porta aperta sulla collina. Entrate e proseguite fino alla fine, dove c’è un mucchio di sabbia. GUardate a sinistra, dovrebbe esserci un frammento a destra della ventola.

Frammenti di Memoria Perduta del Centro Futuristico Bray:

    • Rispetto all’ultimo frammento, dirigetevi a nord-est del mucchio di sabbia per raggiungere una strada piena di carcasse di auto. Seguite la strada fino a quando il livello della sabbia non cala. Noterete un furgone con il parabrezza tondo. Saltate sul furgone e guardate verso ovest. Saltate sulla passerella e rivolgetevi verso sud. Proseguite fino alla fine della passerella per vedere il frammento su di un tubo in basso.
    • Tornate indietro verso nord fino a vedere un veicolo utilizzabile. Andate verso est e saltate sull’edificio di fronte a voi. Andate a sud e raggiungete il punto più alto dell’edificio. Il frammento è distante, oltre l’enorme container blu.
    • Tornate di nuovo indietro verso nord, poi a nord-est fino a vedere delle scale vicino all’estremità di una piattaforma. In fondo alle scale giratevi per vedere un container arancione. Saltate sul bordo e utilizzate il container come piattaforma. C’è un frammento solare nascosto sotto le scale.
    • Saltate di nuovo sulla piattaforma principale in modo da ritrovarvi in fondo alle scale. Correte verso nord e saltate sulla parte rialzata dell’area. Proseguite verso nord e date un’occhiata oltre il bordo della piattaforma. Vedrete un altro frammento su un tubo di fronte a voi.
    • Il prossimo frammento richiede il giavellotto di un evento pubblico e si trova sul lato ovest dell’area che avete attraversato. Si trova in cima ad un cilindro, verso la parete.
    • Dal cilindro proseguite a ovest attraverso la parte centrale dell’edificio e saltate per ritrovarvi sul bordo della piattaforma. Dovrebbe esserci una piattaforma per il giavellotto a tera. Da lì giratevi verso est e guardate in alto. Sul lato sud dell’edificio c’è un frammento, sulla parte superiore.
    • Verso nord, tornate alla piattaforma con la Valchiria e proseguite oltre. Dovreste vedere un passaggio tra i 2 edifici. Scendete sul passaggio e guardate in alto a sinistra. C’è un frammento sopra una scatola.
    • Sullo stesso passaggio, c’è una tastiera con cui è possibile interagire sul lato destro della parete. In questo modo aprirete una porta ad ovest rispetto alla vostra posizione. Voltatevi e ritornate al passaggio, girate ad ovest ed entrate nella porta aperta visibile sull’edificio con sopra il numero 02. Entrati nella porta, vedrete una piccola apertura nel muro di fronte a voi. Guardate attraverso questa apertura per notare il frammento.
    • Tornate indietro alla porta e dirigetevi a est. Dovete andare all’edificio principale Clovis Bray in cui si trova Ana Bray come mercante. Al centro della stanza, vicino allo schermo con il logo rotante Clovis Bray, c’è un cumulo di scatole con sopra un frammento.
  • A nord-ovest dell’ultimo frammento, attraversate la porta a sinistra dello schermo con su scritto “Clovis Bray Exoscience”.  Salite le scale e cercate il frammento di fronte alla struttura a forma di diamante.

Frammenti di Memoria Perduta della Distesa dell’Aurora:

    • Attraversate la porta dietro la struttura a forma di diamante e arrivate alla Distesa dell’Aurora. Una volta all’aperto, andate a sinistra della piattaforma di metallo. Accovacciatevi e giratevi verso l’edificio Clovis Bray per vedere il frammento sotto la piattaforma..
    • Da lì, attraversate la porta dell’edificio Clovis Bray e seguite il percorso dritto. Troverete un frammento in bella vista di fronte a voi.

Frammenti di Memoria Perduta del Laboratorio: Rasputin:

    • Arrivati al laboratorio, camminate lungo il percorso e saltate in cima alla Mente Bellica di fronte a voi. Sull’altro latodovreste vedere un condotto aperto. Saltateci sopra e arrampicatevi. Una volta dentro, girate a sinistra, girate all’angolo e poi andate di nuovo a sinistra. Il frammento dovrebbe essere sopra una scatola.
    • Questo frammento è abbastanza complesso da trovare. Per ottenerlo, scendete dal condotto da cui siete venuti e girate a destra. Continuate dritti e andate avanti attraverso il percorso fatto nel livello della campagna, saltando sulla piattaforma di fronte a voi. Attraversate il tunnel e andate in alto a sinistra rispetto ai tubi per salire di un livello. Una volta raggiunto il livello superiore, andate dall’altro lato della piattaforma e guardate oltre il bordo. Dovreste vedere dei tubi sotto di voi. Saltateci sopra e camminate fino al punto in cui si incontrano con la parete a destra. Camminate sulla congiunzione di metallo e guardate in alto. Dovreste vedere il frammento su una struttura lontana.
    • Ritornate alla piattaforma dalla quale siete scesi e continuate a camminare oltre la porta aperta. Saltate oltre la voragine e girate a sinistra quando incontrerete la porta con il logo al centro. Il frammento è sopra la porta chiusa dall’oscurità.
    • Tornate alla stanza precedente in cui avete saltato la voragine. Eliminate i nemici e procedete oltre la porta in fondo alla stanza. Girate a sinistra e osservate bene gli oggetti distanti. Dovreste vedere un altro frammento.

Frammenti di Memoria Perduta di Passo del Dinamo:

    • Arrivate a Passo del Dinamo utilizzando il viaggio rapido per Discesa Glaciale e dirigetevi a ovest. Entrati nell’area, oltrepassate i nemici e dirigetevi nella parte est. Guardate in alto, c’è una torre radio. Un frammento è nascosto su una trave in basso.

Frammenti di Memoria Perduta a Dinamo di Alton:

    • Entrate in questa zona dirigendovi a nord-ovest da Passo del Dinamo. Appena vi apparirà il nome dell’area su schermo, giratevi. Dovreste vedere un frammento sul ghiaccio dietro di voi.
    • Colpito il primo frammento di questa zona, ritornate sui vostri passi e proseguite nel percorso. Raggiunta l’area interna, oltrepassate la piccola interruzione con un salto e andate a sinistra. C’è un altro frammento su una trave, vicino le luci.
    • Per questo frammento dovete continuare il percorso lineare di Dinamo di Alton. Attraversate la prima porta scorrevole, girate a destra e entrate in quella che sembra essere una sala server. Dirigetevi verso la parte destra della stanza, dove c’è un frammento su una colonna, nell’angolo.
    • Questo frammento vi richiederà più impegno del solito. Un ottimo modo per semplificarvi le cose è seguire le istruzioni del video allegato alla guida al minuto 13:37. Per prima cosa, dovete tornare al corridoio in cui avete svoltato a destra per entrare nella sala server e, questa volta, andare a sinistra. Entrati nella stanza, andate a destra e guardate in alto, cercando una grata sotto la ventola sul muro. Sparategli e si romperà. Saltate sull’apertura appena creata, attraversate il tunnel e sparate alla grata dall’altro lato. Usciti fuori, girate a sinistra e raggiungere la fine della stanza. Qui c’è un terminale con cui è possibile interagire. Fatto ciò, tornate al condotto da cui siete venuti e girate a destra. Oltrepassate la porta di fronte a voi, girate a destra e attraversate l’altra porta. Ora andate a sinistra, in fondo alle scale, e girate a destra alla porta dopo la porta scorrevole. Passate attraverso l’altra porta che si trova sempre alla vostra destra. Girate di nuovo a destra e vi ritroverete di fronte ad una porta rotta che si apre e chiude. Il frammento si trova oltre questa porta.
    • Nella stessa stanza c’è un altro frammento. Si trova a sinistre, su un cilindro.
    • Per il prossimo frammento dovrete tornare indietro fino a raggiungere la stanza con i Cabal, attraversando di nuovo l la porta scorrevole e risalendo le scale. Nella stanza in cui vi trovate c’è una colonna di fuoco. Saltate utilizzando la colonna come piattaforma  e vedrete il frammento nascosto in cima  tra alcune travi.

    • Tornate nella stanza con i Cabal. Dalla porta subito dopo le scale, proseguite dritti e saltate sul muro di fronte a voi. Da lontano dovreste poter vedere il frammento.
    • Andate al centro della stanza con i Cabal e giratevi nella direzione opposta. Guardate in alto e troverete il frammento su un tubo.
    • Per l’ultimo frammento di quest’area, tornate alla stanza con la porta rotta. Attraversatela per arrivare in un’altra grande stanza. Andate a destra e salite sulla piattaforma con i due cilindri arancioni. Oltrepassate la colonna e voltatevi a sinistra. In alto, lontano, dovrebbe esserci un frammento del vuoto nascosto fra i tubi.

Se li avete presi tutti fino ad ora, allora avete raccolto 41 frammenti. Gli ultimi 4 sono nascosti nei Settori Perduti di Marte.

Frammenti di Memoria Perduta nei Sotterranei Ma’admin:

Per entrare in questo Settore Perduto, viaggiate rapidamente alla Discesa Glaciale e andate ad est, proseguendo lungo il bordo ghiacciato. C?è l’entrata di una caverna con il simbolo dei Settori Perduti.

    • Seguite il percorso lineare attraverso il dungeon fino a raggiungere una crepa luminosa. Sulla destra dovrebbe esserci una nave  distrutta. Saliteci sopra e guardate in basso per trovare il frammento.
    • Raggiungete l’altro lato della stanza con la crepa luminosa. Guardate nel buco in basso, il frammento è nascosto sul bordo sotto di voi.

Frammenti di Memoria Perduta di Core Terminus:

Per entrare in questo secondo Settore perduto, viaggiate rapidamente verso il centro futuristico Bray e andate verso ovest. Entrate nell’edificio blu con il numero 2 e salite le scale. Attraversate la porta ed eliminate i nemici prima di andare a sinistra. Qui troverete l’entrata del dungeon, scendendo le scale e attraversando il corridoio.

    • Arrivate in fondo al corridoio, dove c’è un gruppo di nemici. Non uccideteli tutti, altrimenti non riuscirete a distruggere l’ultimo frammento. Dovrete ignorare i nemici e interagire con il terminale oltre la porta di vetro di fronte a voi, sulla destra. Interagite ora con la porta, che si aprirà abbastanza da permettervi di sparare al frammento.
    • Giratevi rispetto alla porta parzialmente aperta e proseguite nel corridoio. Proseguite attraverso la porta aperta e raggiungete la fine della stanza. C’è un altro terminale sulla destra con cui interagire. A questo punto continuate fino alla stanza con il boss del Settore Perduto e il forziere. A destra del forziere c’è un’altra porta di vetro. Sparate attraverso la breccia nella porta per distruggere l’ultimo frammento.

Ora potete anche eliminare i nemici intorno a voi.

Per ottenere la spada esotica Linea Oraria Zero, dovete tornare alla prima porta di vetro nel Settore Perduto. Di fronte ad essa voltatevi e, dopo qualche passo, girate a sinistra. Vedrete un forziere sulla parete con cui poter interagire. Apritelo per ottenere Linea Oraria Zero.

Per ottenere invece l’astore esotico, viaggiate rapidamente alla Distesa Glaciale e giungete fino a Discesa dell’Olimpo. Proseguite oltre la prima voragine sulla sinistra e raggiungete l’area con il Warsat incastrato nelle rocce. Guardate in basso e vedrete una sporgenza su cui potete saltare. Uccidete il grosso nemico che si trova lì e aprite il forziere di fronte a voi. Al suo interno troverete un emblema e l’astore esotico Turbopropulsione Anseris G-335.

Questa pagina è solo una delle numerose  Guidre di Destiny 2 presenti sulle nostre pagine.

The post Destiny 2: La Mente Bellica – Come trovare tutti e 45 i Frammenti di Memoria Perduta e sbloccare l’astore e la spada esotica Linea Oraria Zero appeared first on VG247.it.

Fortnite Guida: dove trovare il tesoro di Borgo Bislacco

$
0
0

Altra settimana, altro tesoro da rintracciare. Ecco come completare una delle Sfide della Settimana 3 della Stagione 4 di Fortnite

Come parte delle Sfide della Settimana 3 della Stagione 4 di Fortnite dovrete trovare un tesoro tramite la mappa situata a Borgo Bislacco. Facendo ciò potrete mettere le mani su una stella battaglia gigante e ottenere 10 stelle.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Per completarla avete due opzioni: andare a Borgo Bislacco, trovare la mappa del tesoro situata su un muro, decifrarne gli indizi e rintracciare il tesoro.

Oppure semplicemente potrete fare riferimento all’immagine qui sotto (grazie Gaming Soldiers), che svela l’esatta ubicazione del vostro obiettivo. Il tesoro si trova in J7, per la precisione alla sinistra del grande albero che si trova nella pista.

Ecco fatto, avete completato una delle Sfide della Settimana 3. Se vi serve una mano per le altre date uno sguardo a questa guida.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida: dove trovare il tesoro di Borgo Bislacco appeared first on VG247.it.

Fortnite: guida alle Sfide della Settimana 3 della Stagione 4

$
0
0

Ecco come completare le Sfide della Settimana 3 della Stagione 4 di Fortnite

Le Sfide della Settimana 3 della Stagione 4 di Fortnite sono disponibili. È tempo di rimboccarsi le maniche e ottenere i PE e i V-Buck in palio.

Di seguito troverete l’elenco di tutte le imprese di questa settimana, le ricompense che offrono e tutto ciò che vi serve sapere per completarle.

Fortnite pass battaglia stagione 4 Trivium

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Fortnite Stagione 4, Sfide della Settimana 3

Guarda il Replay di una Partita – 5 stelle

Una delle sfide più semplici di sempre. Vi basterà guardare un replay per ottenere le 5 stelle in palio. Tuttavia alcuni utenti stanno segnalando problemi per il completamento di questa sfida, probabilmente collegati al rinvio della patch 4.2 di Fortnite. Siamo certi che a breve Epic Games risolverà il problema.

Infliggi danni agli avversari con le Pistole – 5 stelle

Per completare questa sfida dovrete infliggere 500 punti danno usando le pistole. Ok, non sono le armi più potenti del gioco, ma non si tratta di una sfida particolarmente difficile.

Cerca dei Forzieri nel Rifugio Ritirato – 5 stelle

Per completare questa sfida dovrete recarvi a Rifugio Ritirato e trovare almeno sette forzieri. Non è una location particolarmente affollata, ma per via di questa sfida potreste incontrare numerosi avversari. Fate attenzione.

Cerca Paperelle di Gomma – 5 stelle

Esatto, questa volta dovrete mettervi alla ricerca di 10 paperelle di gomma sparse nella mappa di gioco. A breve allegheremo una guida con la posizione delle paperelle necessarie per completare questo obiettivo.

Segui la mappa del tesoro trovata a Borgo Bislacco (Difficile) – 10 stelle

Altra settimana, altro tesoro da rintracciare. Seguite le indicazioni presenti in questa guida per trovarlo in un batter d’occhio.

Eliminazioni con Fucile di Precisione (Difficile) – 10 stelle

Una sfida piuttosto semplice, a meno che la vostra mira non lasci parecchio a desiderare. In tal caso vedetela come un’opportunità per fare pratica. Eliminate due avversari con i fucili di precisione e otterrete 10 stelle.

Eliminate avversari a Pinnacoli Pendenti (Difficile) – 10 stelle

Per completare questa sfida dovrete eliminare tre avversari a Pinnacoli Pendenti. È una delle zone più popolate e rischiose del gioco, quindi si tratta senza dubbio della sfida più ostica della settimana.

Vi ricordiamo che per completare le sfide di Fortnite dovrete essere in possesso del Pass Battaglia della Stagione 4.

Se ancora dovete completare le Sfide delle settimane precedenti, date uno sguardo a queste guide:

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite: guida alle Sfide della Settimana 3 della Stagione 4 appeared first on VG247.it.


Fortnite: guida su dove trovare le dieci paperelle di gomma

$
0
0

Eccoci alla guida di Fortnite, probabilmente la più divertente, che vi farà andare alla ricerca di ben dieci carinissime paperelle di gomma!

Anche se le paperelle di gomma sono di un brillante colore giallo, non sarà molto facile trovarle all’interno di Fortnite. La nostra guida vi indicherà quindi i posti più accessibili per ottenerle.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Dove si trovano le paperelle?

Per prima cosa di seguito troverete una mappa aggiornata sui luoghi e successivamente entreremo nel dettaglio.

Fortnite

Posizioni esatte delle paperelle

E’ possibile trovare una paperella di gomma presso la Fabbrica Fiorente sotto al gabinetto di fronte all’edificio principale.

Un’altra papera di gomma può essere trovata sotto al ponte a nord di Lucky Landing. Dovrebbe galleggiare vicino al camion del gelato.

Sul lato sud di Bosco Blaterante troverete un serbatoio di acqua all’interno di un piccolo recinto di mattoni. Distruggete il serbatoio ed ecco la papera.

Dirigetevi verso il campo da calcio al coperto di Bosco Blaterante e date uno sguardo alle docce nell’angolo sud-ovest dell’edificio. Lì troverete una paperella ad attendervi.

A nord di Putrido Pantano vicino a dove si unisce la strada a sud di Corso Commercio c’è una piccola capanna circondata di acqua. Sul lato nord dell’edificio è presente una papera.

Verso Rifugio Ritirato c’è un piccolo specchio di acqua a nord. Sul bordo orientale si trova una papera.

Ci sono due papere verso Corso Commercio. La prima è sotto la torre principale dell’acqua a sud-est. Non è all’interno della torre, ma accanto ad un serbatoi d’acqua.

La seconda paperella si trova all’interno di una casa in rovina accanto ad una macchina rossa. Per arrivarci dirigetevi ad ovest dal negozio di taco. L’anatra di gomma si trova nel bagno.

Ad est di Acri Anarchici c’è un ponte di legno che scorre sul fiume. Sotto al ponte, tra alcune rocce si trova un’altra anatra.

Le anatre amano l’acqua perciò non stupitevi di trovarne una sul lato sud del Lago del Bottino, sotto la cascata vicino a Pinnacoli Pendenti.

Dove trovare altre paperelle di gomma

Questi dieci luoghi che vi abbiamo appena indicato potrebbero pullulare di avversari. Ecco di seguito quindi altre posizioni dove poter cercare.

  • Nell’estremo nord dell’isola, tra i riferimenti di mappa E1 ed E2, c’è un’anatra sulla riva dove il fiume incontra il mare.
  • Tra Parco Pacifico e Acri Anarchici a nord ovest della mappa c’è un centro ricreativo con una piscina all’aperto (posizione D2). L’anatra è nella piscina.
  • Sul lato nord est di Lago del Bottino c’è un molo: l’anatra si trova tra le assi.
  • Dopo Spiagge Snob (posizione A5) si trova un’anatra nella piscina di una casa.
  • Verso Rifugio Ritirato potete trovare un’altra anatra se seguite il fiume verso sud. Si trova sotto alcune rocce a circa due terzi della discesa.
  • Sulla collina che sovrasta Fabbrica Fiorente troverete una toilette: entrate per trovare un’anatra.
  • A nord est di Lande Letali troverete uno stagno. L’anatra si trova sotto l’albero sul lato nord.
  • All’estremo sud della mappa c’è una paperella sulla riva dove il fiume incontra il mare ad ovest di Lucky Landing.
  • A sud della prigione di Putrido Pantano (posizione H9) c’è un’anatra nell’ultimo laghetto prima di raggiungere il mare.

Le sfide della Settimana 3 sono arrivate. Se siete alla ricerca di Stelle della Battaglia allora date uno sguardo a tutte le sfide da portare a termine.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite: guida su dove trovare le dieci paperelle di gomma appeared first on VG247.it.

Fortnite: guida al sistema di replay – consigli per modificare le clip con il video editor

$
0
0

Fortnite ora vi permette di salvare e modificare i vostri video replay con un sistema di video editing.

Il nuovo video editor di Fortnite è attualmente disponibile per PC e per console nella modalità Battaglia Reale. Attualmente non si sa quando e se arriverà anche all’interno dei dispositivi mobile o nella modalità Salva il Mondo.

Tuttavia questo strumento è molto interessante e se siete curiosi di sapere come utilizzarlo al meglio allora date uno sguardo a questa guida.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Guida al Sistema di Replay

Fortnite

Per prima cosa dovete cercare dove si trovano i replay. Se ancora non lo sapete i replay delle partite vengono salvate automaticamente dal gioco. Per accedere ai file andate su Carriera e di seguito selezionate Replay.

Da lì troverete i file archiviati per data, lunghezza del replay e posizione nella classifica. Avrete anche la possibilità di rinominare i video, ma questa funzione è attualmente instabile. I giocatori di Fortnite hanno segnalato infatti un’alta incidenza di crash. Per il momento quindi è meglio non modificare il nome dei file se non si vuole incappare in problemi.

Opzioni di base del Sistema Replay

Passare da un giocatore all’altro, mettere in pausa l’azione e persino modificare la velocità di riproduzione è per fortuna un gioco da ragazzi. Epic ha fatto un buon lavoro assicurando che l’HUD di replay sia facile da utilizzare, e una volta che avete familiarizzato con ogni icona, tornerete con piacere a guardare i replay.

Utilizzando la levetta sinistra potete scorrere le varie opzioni HUD permettendo di attivare o disattivare la mappa di gioco e gli altri elementi presenti sullo schermo.

L’orologio sul lato sinistro dell’HUD consente di saltare una parte specifica del replay; potrete inoltre selezionare i nomi dei giocatori presenti nel video per consentirvi di guardare le azioni degli altri.

Le attuali opzioni di riproduzione sono pressoché semplici. C’è il pulsante Play/Stop mentre le due frecce vi permettono di avanzare o indietreggiare di circa 15 secondi.

La telecamera è regolabile attraverso i pulsanti R1/RB o R2/RT. Potete zoomare con L1/LB o L2/LT. Se volete rallentare l’uccisione di un avversario potete farlo fino ad un decimo della normale velocità di gioco. In alternativa si può velocizzare il filmato fino a 4 volte.

Sistema di Replay: i punti di vista

Ci sono tre punti di vista da scegliere: la terza persona, il gameplay e il drone. La prima viene utilizzata se volete controllare da vicino gli angoli della telecamera. La modalità drone viene usata per avere una visione più ampia del replay. Infine gameplay limita fortemente il controllo della telecamera.

E’ possibile usare tutte e tre i punti usando la levetta destra. La modalità drone ha tre diversi tipi di visualizzazione: la prima, Inseguimento drone, tiene sempre nell’inquadratura il giocatore selezionato. La seconda, Collegamento drone, viene collegata in modo elastico al giocatore selezionato. L’ultima, Drone libero, permette al drone di volare in piena libertà sul campo di battaglia.

Impostazione della fotocamera

Se cliccate sulla piccola fotocamera sul lato sinistro del replay HUD vedrete una serie di nuove funzionalità. Ecco di seguito tutte le opzioni ed il loro significato.

  • Esposizione automatica: determina l’esposizione, l’illuminazione in generale. Se si disattiva questa opzione, è possibile regolare manualmente la modalità di riproduzione luminosa o scura.
  • Apertura: influenza la quantità di luce che entra nel fotogramma quando l’azione è in pausa. F/1.0 fa entrare più luce mentre F/22.0 è l’impostazione più scura.
  • Lunghezza focale: determina la distanza della telecamera. 8mm posiziona la fotocamera nel punto più lontano, mentre 400 mm è l’opzione più ingrandita. Il 50mm è il punto predefinito, anche se l’impostazione di 100mm offre comunque una buona visione dell’azione mentre consente di dare un’occhiata più da vicino ai modelli dei personaggi.
  • Messa a fuoco automatica: mantenete questa impostazione per, appunto, avere il vostro personaggio messo a fuoco. Togliendolo sarete in grado di mettere a fuoco manualmente.

Ci sono ulteriori opzioni che potrete modificare.

  • Nomi giocatori: è abbastanza autoesplicativa. Se volete vedere i nomi di chi avete ucciso selezionatelo e viceversa.
  • Sagome dei giocatori: attivate questa opzione per far apparire linee luminose attorno ai personaggi.
  • Zona replay: se si attiva questa opzione le aree che si trovano nella zona attiva scompariranno, come ad esempio le montagne.
  • Effetti danno: se attivate questo effetto vedrete le scie dei proiettili, i lampi e così via
  • Auto Follow: con questa funzione attivata, la telecamera inseguirà ossessivamente il personaggio come un paparazzo.
  • FX alta qualità: attivate questa opzione per determinare certi effetti come ad esempio la profondità di campo.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite: guida al sistema di replay – consigli per modificare le clip con il video editor appeared first on VG247.it.

Destiny 2: La Mente Bellica – Come portare 9 giocatori nel Protocollo d’Intensificazione

$
0
0

In questa guida di Destiny 2: La Mente Bellica vi spiegheremo come portare 9 giocatori nel Protocollo d’Intensificazione.

Di tutte le novità presenti in Destiny 2: La Mente Bellica, la più difficile è sicuramente il Protocollo d’Intensificazione. Questa attività endgame è una modalità a orde in cui diversi Guardiani si trovano ad affrontare avversari dell’Alveare sempre più forti.

Il problema del Protocollo d’Intensificazione è che si tratta di un evento pubblico, quindi dovrete giocare spesso e volentieri con giocatori casuali. Essendo poi un’attività che richiede un livello potenza particolarmente elevato, è difficile trovare giocatori adatti a completarla. Ecco quindi un modo per portare 9 amici nella stessa partita.

Questa pagina è solo una delle numerose Guide di Destiny 2 presenti sulle nostre pagine.

Come giocare con altri 8 amici la modalità Protocollo d’Intensificazione:

Questo metodo, scoperto dallo YouTuber xHOUNDISHx, non è particolarmente complesso. Per riuscirci dovrete effettuare alcuni passaggi che richiedono più tentativi e, cosa più importante, non è una meccanica ufficiale del gioco.

  1. Selezionate il vostro Guardiano, ma non entrate in una squadra. Utilizzare i Party come quelli PlayStation 4 per comunicare con i vostri amici.
  2. Fate in modo che 3 di voi, in partite separate, facciano partire la pattuglia su Marte, selezionando tutti lo steso punto d’atterraggio.
  3. Se siete fortunati, i giocatori si ritroveranno nella stessa partita. In caso contrario, teletrasportatevi tutti e 3 in un’altro punto d’atterraggio fino a quando non sarete insieme.
  4. Una volta insieme, ognuno dei 3 giocatori dovrà invitare 2 amici nella propria squadra. A questo punto avrete 3 squadre da 3 Guardiani ciascuna nello steso posto.
  5. Restate insieme per evitare di entrare in un’altra partita per errore.
  6. Iniziate il Protocollo d’Intensificazione tutti insieme.
  7. Buona fortuna!

Il Protocollo d’Intensificazione richiede una gran potenza di fuoco per poter essere completato, ma con 9 giocatori che possono comunicare tra loro diventa molto più semplice.

Questa pagina è solo una delle numerose Guide di Destiny 2 presenti sulle nostre pagine.

The post Destiny 2: La Mente Bellica – Come portare 9 giocatori nel Protocollo d’Intensificazione appeared first on VG247.it.

Fortnite: Guida su come visitare il centro di differenti cerchi della tempesta

$
0
0

Nuova guida per nuove sfide della settimana su Fortnite. Questa volta vedremo come visitare (e sopravvivere) al centro della tempesta in una singola partita.

Eccoci alla quarta settimana di sfide all’interno di Fortnite. In questa guida vedremo come portare a termine la sfida che chiede di visitare per tre volte in una singola partita il centro della tempesta. Se invece avete bisogno di una mano per le altre sfide di questa settimana date uno sguardo a questa pagina.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite, dove troverete consigli e guide utili per i vostri match in Battaglia Reale.

Visitare il centro della tempesta

La sfida è abbastanza complicata perché dovrete essere molto bravi. Tutto quello che dovrete fare è…sopravvivere. Ma entriamo nel dettaglio.

Per visitare tre volte il centro della tempesta dovrete ovviamente spostarvi lungo tutta la mappa e ciò significa che dovrete sopravvivere agli attacchi degli avversari. Noi abbiamo due consigli da darvi. Il primo è quello di concentrarvi sulla sopravvivenza, piuttosto che sul combattimento. Eludete zone altamente popolate o gruppi in cui si sta combattendo e, per quanto possibile, nascondetevi in modo da non essere visti. Il secondo consiglio è di fare questa sfida in gruppo. E’ molto meglio se siete con più amici perché spostandovi insieme riuscirete a difendervi.

fortnite

Non appena avrete raggiunto il luogo ed il cerchio bianco comincerà a rimpicciolirsi, spostatevi il più rapidamente possibile verso il suo centro. Raccomandiamo anche di avere molti materiali in modo da costruire muri difensivi per ripararvi dagli attacchi.

Non appena siete riusciti ad arrivare al centro e a soddisfare il requisito, spostatevi subito verso l’esterno in modo da raggiungere prima degli altri il prossimo centro della tempesta.

In questa sfida dovrete essere molto reattivi e “prevedere” dove possa trovarsi il centro successivo. Ma se avete fatto un po’ di pratica con il gioco e avete amici che vi possono aiutare, allora riuscirete con successo a portarla a termine.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite, dove troverete consigli e guide utili per i vostri match in Battaglia Reale.

The post Fortnite: Guida su come visitare il centro di differenti cerchi della tempesta appeared first on VG247.it.

Fortnite: guida alle Sfide delle Settimana 4 della Stagione 4

$
0
0

Ecco come portare a termine tutte e sette le sfide della settimana 4 di Fortnite

Le Sfide della Settimana 4 di Fortnite sono disponibili. Ecco come completarle tutte.

Portando a termine le sfide settimanali i  giocatori saranno ricompensati con PE e stelle battaglia, utili per salire di grado e livello nella Stagione 4, sbloccando inoltre v-buck, skin, emote e altro ancora. Raggiunto il grado 100 inoltre sbloccherete la skin Omega.

Un recente cambiamento al danno delle trappole in particolare potrebbe rendere più difficile del solito una delle sfide di questa settimana. Anche raggiungere il centro di tre cerchi di tempesta potrebbe essere un incarico arduo, ma sicuramente più stimolante dei noiosi incarichi di ricerca di forzieri, che questa volta vi costringeranno a cercare in lungo e in largo a Bosco Blaterante.

Ma bando alle ciance, ecco quali sono le sfide di questa settimana e come completarle.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite, dove troverete consigli e guide utili per i vostri match in Battaglia Reale.

Fortnite

Fortnite sfide della Settimana 4

Infliggi danni agli avversari con fucili d’assalto – 5 stelle

Vi basterà infliggere un totale di 1000 punti danno agli avversari utilizzando i fucili d’assalto. Nulla di complicato insomma.

Cerca dei forzieri nel Bosco Blaterante – 5 stelle

Dovrete trovare 7 forzieri a Bosco Blaterante, nulla di estremamente complicato se non fosse che la zona non è particolarmente ricca di scrigni. Se avete problemi, date uno sguardo a questa pratica mappa.

Cerca 7 scatole di munizioni in una partita singola – 5 stelle

Probabilmente la sfida più semplice di questa settimana. Le scatole di munizioni si trovano ovunque per la mappa, quindi trovarne sette in una singola partita non è per nulla impossibile.

Visita il centro di cerchi della Tempesta diversi in una partita singola – 5  stelle

Questa sfida può essere più difficile di quel che sembra. Abbiamo una guida dettagliata che spiega come visitare il centro di tre differenti cerchi della Tempesta senza lasciarci le penne.

Cerca tra una Panca, un Camion dei gelati e un Elicottero (Difficile) – 10 stelle

Nuova settimana, nuovo tesoro da cercare. Questa sfida non vi ruberà troppo tempo se seguirete le indicazioni presenti in questa guida.

Eliminazioni con trappole (Difficile) – 10 stelle

Le trappole sono state nerfate e ora infliggono 75 punti danno invece che 125. Questo significa che non potete uccidere un avversario utilizzando solamente una trappola. Quindi per completare la sfida dovrete fare in modo che il vostro bersaglio sia stato già ferito in precedenza, quel tanto che basta per non sopravvivere alla trappola.

Elimina nemici nelle Spiagge Snob (Difficile) – 10 stelle

La zona di morte di questa settimana è Spiagge Snob. Afferrate il vostro equipaggiamento migliore e preparatevi alla battaglia.

Vi ricordiamo che per completare le sfide di Fortnite dovrete essere in possesso del Pass Battaglia della Stagione 4.

Se ancora dovete completare le Sfide delle settimane precedenti, date uno sguardo a queste guide:

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite: guida alle Sfide delle Settimana 4 della Stagione 4 appeared first on VG247.it.

Fortnite Guida: cerca tra una Panca, un Camion dei gelati e un Elicottero

$
0
0

Ecco come trovare la Stella Battaglia gigante della Settimana 4 di Fortnite

Le Sfide della Settimana 4 della Stagione 4 di Fortnite ancora una volta vi manderanno alla ricerca di una Stella Battaglia gigante. Vi basterà seguire le indicazioni di seguito per trovarla in un batter d’occhio.

Questa settimana dovrete cercare “tra una Panca, un Camion dei gelati e un Elicottero“. Per prima cosa dirigetevi a Putrido Pantano. Poco più a nord del set cinematografico (e a sud del grande albero) troverete la stella sopra una pozza di fango.

Se avete problemi nel trovarla, date uno sguardo alla pratica mappa qui sotto. Ricordatevi di terminare il match dopo averla ottenuta o il completamento della relativa sfida non verrà registrato.

Se vi serve una mano con le altre Sfide della Settimana 4, date uno sguardo alla nostra guida.

Vi ricordiamo che per completare le sfide di Fortnite dovrete essere in possesso del Pass Battaglia della Stagione 4.

Se ancora dovete completare le Sfide delle settimane precedenti, date uno sguardo a queste guide:

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida: cerca tra una Panca, un Camion dei gelati e un Elicottero appeared first on VG247.it.

Fortnite – Guida alla posizione dei forzieri di Bosco Blaterante

$
0
0

In questa guida di Fortnite Battaglia Reale vi aiuteremo a trovare tutti i forzieri di Bosco Blaterante.

Una delle sfide della settimana 4 di Fortnite Battaglia Reale vi chiede di “Cercare forzieri a Bosco Blaterante” e, sebbene possa sembrare un compito semplice, risulta essere piuttosto difficile, soprattutto se si gioca da soli. In questa guida ai forzieri di Bosco Blaterante vi aiuteremo con una lista della posizioni dei vari forzieri che si trovano a Bosco Blaterante. In questo modo potrete completare la sfida nel modo più rapido possibile.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Dove si trovano i forzieri a Bosco Blaterante?

Cercare forzieri a Bosco Blaterante è solo una delle 7 missioni della Settimana 4 di Fortnite. Per completare gli altri 6 compiti potete dare un’occhiata alla nostra guida completa di tutte le sfide della Settimana 4. In questo modo potrete fare progressi nella sfida nascosta della sezione Spaccatutto.

Per evitare di perdervi all’interno del labirinto, vi consigliamo di atterrare fuori da Bosco Blaterante per poi entrarci. Ricordate che non c’è bisogno di trovare tutti e 7 i forzieri in un’unica partita di Fortnite Battaglia Reale, quindi cercate semplicemente di trovarne qualcuno senza particolari preoccupazioni.

Fortnite – Posizione dei forzieri a Bosco Blaterante

Ecco la lista dei forzieri presenti a Bosco Blaterante:

  • C’è un camper parcheggiato a sud di Bosco Blaterante, dove finiscono gli alberi. Sopra di esso c’è un forziere.

  • Dirigetevi a nord e troverete il forziere sul retro di un furgone, a sinistra di un piccola baracca.

  • Continuate ad andare verso nord fino a quando non finiscono gli alberi e troverete un altro forziere vicino ad una tenda e due roulotte.

  • Nella parte nord-est di Bosco Blaterante, vicino al limite degli alberi, c’è un forziere dietro ad un furgone viola.

  • Ad est del labirinto al centro di Bosco Blaterante potete trovare una roulotte in un fosso. C’è un forziere alla sua destra, vicino ad un tronco d’albero.

  • Sempre nell’area del labirinto, c’è un forziere proprio sulla torre al centro di quella zona.
  • Ci sono 4 possibili forzieri sotto gli alberi nell’angolo dell’area del labirinto.

Ricordate che per registrare i progressi fatti nella sfida dovete portare a termine la partita. Uscire prima di morire o vincere causerà la perdita di tutti i forzieri trovati nel corso della partita.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite – Guida alla posizione dei forzieri di Bosco Blaterante appeared first on VG247.it.


Fortnite: come funzionano i Jetpack? – Guida

$
0
0

I Jetpack sono arrivati all’interno di Fortnite. Diamo quindi un’occhiata per capire come funzionano e quali sono le caratteristiche.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite, dove troverete consigli e guide utili per i vostri match in Battaglia Reale.

I Jetpack sono stati implementati con il nuovo aggiornamento 4.2 di Fortnite.

Posti all’interno di casse, i Jetpack sono oggetti di livello Leggendario. E’ molto simile ad uno zaino, occupa uno slot all’interno dell’inventario e possono essere posizionati dove si vuole

Solo uno zaino può essere trasportato alla volta e se un giocatore prende uno zaino diverso, verrà automaticamente sostituito con quello equipaggiato. Una volta consumato lo zaino verrà distrutto.

Ma come si usa il Jetpack una volta equipaggiato? Semplicemente…saltando! Una volta che salterete i propulsori si attiveranno automaticamente.

Jetpack

Durante il volo tenete presente che questo oggetto ha una durata limitata, perciò ponderate bene i vostri spostamenti. Tranquilli però perché l’energia si rigenererà mentre non è in uso.

Semplice, no?

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Fortnite, dove troverete consigli e guide utili per i vostri match in Battaglia Reale.

The post Fortnite: come funzionano i Jetpack? – Guida appeared first on VG247.it.

Dark Souls: guida e soluzione completa

$
0
0

Ecco tutto quello che vi serve sapere per completare Dark Souls

Dark Souls è finalmente tornato e addirittura con il look rifatto.

Il celebre gioco di From Software ha la nomea di essere piuttosto difficile, specie per chi non è avvezzo ai souls-like. Ed è assolutamente vero. Dark Souls è un gioco che non perdona gli errori, punisce gli impudenti, richiede concentrazione per essere affrontato e dedizione per essere completato.

Se è la prima volta che affrontate il titolo From Software oppure la vostra memoria lascia a desiderare, di seguito troverete la soluzione completa di Dark Souls, grazie alla quale completare il gioco sarà decisamente più semplice.

Questa guida, come succede sempre sulle pagine di VG247.it, è in continuo aggiornamento e mano mano si comporrà di nuovi pezzi mentre ri-esploreremo il gioco assieme a voi. Il nostro consiglio è di salvarla tra i preferiti così da avere un pratico aiuto in ogni momento.

dark souls remastered

Dark Souls Guida


Come superare il Rifugio dei Non-morti e sconfiggere il Demone del Rifugio

La vostra avventura è appena iniziata e già state riscontrando difficoltà? È normale. Specialmente all’inizio e se non avete mai giocato un souls-like, il titolo di From Software può mettervi in difficoltà. Ma per fortuna ci siamo noi a darvi una mano: ecco come superare la prima area e sconfiggere il Demone del Rifugio.

  • In aggiornamento

The post Dark Souls: guida e soluzione completa appeared first on VG247.it.

Dark Souls Guida: come superare il Rifugio dei Non-morti e sconfiggere il Demone del Rifugio

$
0
0

Ecco come superare il Rifugio dei Non-Morti in Dark Souls

La vostra avventura in Dark Souls è appena iniziata e già state riscontrando difficoltà? È normale. Specialmente all’inizio e se non avete mai giocato un souls-like, il titolo di From Software può mettervi in difficoltà. Ma per fortuna ci siamo noi a darvi una mano.

Ecco dunque come superare il Rifugio dei Non-Morti e sconfiggere il Demone del Rifugio.

dark souls remastered

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Dark Souls dove troverete tutto quello che vi serve sapere per completare questa ardua avventura.

Dopo aver scelto la vostra classe, vi ritroverete in una cella di una prigione. Afferrate la chiave dal cadavere di fronte a voi e usate per scappare. Assicuratevi di leggere tutti messaggi arancioni mentre avanzate, visto che fungono da tutorial delle meccaniche basilari di gioco. Non preoccupatevi più di tanto dei non morti presenti, finché non li attaccherete non vi daranno fastidio.

Avanzate finché non sarete arrivati all’esterno, non potete perdervi. Arrivati nel giardino troverete il primo dei Falò. Questo ripristinerà tutta la vostra salute vitale, i vostri incantesimi e farà respawnare tutti i nemici minori preesenti nell’area. Inoltre serve da checkpoint da cui ripartire dopo ogni morte (e fidatevi morirete spesso in Dark Souls). Ecco a proposito dei Game Over dovete sapere che ogni volta che morirete perderete tutte le anime accumulate fino a quel momento, ma non gli oggetti. Una volta tornati in vita, potrete tornare nel luogo della vostra dipartita e recuperare le preziose anime perdute. Attenzione però: se nel mentre morirete un’altra volta dovrete dire per sempre a tutto quel ben di dio.

Dopo aver attivato il Falò entrate nel grosso portone e preparatevi a un’imboscata. Correte oltre il Demone presente ed entrate nella porta a sinistra. Facendo ciò impedirete al nemico di raggiungervi. D’altronde se vi sentite confidenti…

Boss opzionale: Demone del Rifugio

Potete sconfiggere fin da subito il Demone del Rifugio, anche senza avere un’arma decente o le fiaschette di Estus, per ottenere una ricompensa davvero niente male: il Grande Martello Demoniaco, ottimo se puntate su una build basata sulla Forza.

Per prima cosa usate i vostri pugni (sono molto più veloci della spada e sprecano meno resistenza), attivate il lock on, e girate intorno al demone finché non sarete arrivati al suo fianco sinistro. Se rimarrete vicini e dietro di lui, sarete al sicuro. Quattro dei suoi attacchi infatti colpiscono solo davanti a lui, quindi finché gli sarete alle spalle avrete un vantaggio notevole. Quando alzerà il suo martello in aria per eseguire un colpo orizzontale spostatevi verso il suo fianco destro per evitare l’attacco. Quando invece salta in aria, allontanatevi per evitare il colpo in arrivo.

Attaccate quando potete, senza rischiare o agire in maniera impulsiva e vedrete che ce la farete. Assicuratevi solo di non rimanere bloccati in un angolo, altrimenti è morte certa. Inoltre se avrete scelto le Bombe Incendiare come dono iniziale, potrete avere la meglio sul demone molto in fretta.

Dark Souls

Se invece deciderete di evitare il Demone del Rifugio, giungerete al secondo Falò. Una volta superato, vi ritroverete all’inizio di un lungo corridoio. Fate attenzione all’arciere in fondo, correte rapidamente verso di lui ed entrate nella stanza a sinistra. Raccogliete lo scudo dal cadavere ed equipaggiatelo alla vostra mano sinistra dal menu apposito.

Ora potrete parare le sue frecce e ovviamente anche altri attacchi. Tenente lo scudo attivo e avanzate verso l’arciere. A un certo punto proverà a scappare via. Se siete svelti potrete raggiungerlo e punirlo per la sua impudenza. Ricordatevi di esaminare il cadavere a terra, vicino a dove si trovava inizialmente l’arciere, per trovare un’ascia. Continuate e attraversate la porta di nebbia.

Girate a destra e salite lentamente le scale. Un non-morto farà cadere un masso verso di voi una volta raggiunta una certa altezza, quindi siate pronti a schivarlo. Il masso aprirà un passaggio alle vostre spalle. Entrate in questa stanza e parlare con il cavaliere ferito. Vi darà le fiaschette di Estus, la vostra fonte primaria di cure quando non sarete nei pressi di un Falò e una chiave.

Salite di nuovo le scale. Ci sarà un non-morto solitario armato di spada. Uccidetelo e attraversate il cancello. Raccogliete la Fiamma della Piromanzia dal corpo alla vostra destra ed equipaggiatela nello slot secondario di una delle vostre mani. Ora potrete lanciare delle Palle di Fuoco. Le ricaricherete al Falò.

Superato l’angolo a sinistra ci saranno tre non-morti: due con spade e uno con l’arco. Attirate l’attenzione dei primi due e ritiratevi, in modo da poterli affrontare distanti dalle attenzioni dell’arciere. Dopodiché occupatevi anche di lui.

Ora che siete equipaggiati decisamente meglio potrete entrare nella nebbia e affrontare il Demone del Rifugio (se già non lo avete fatto prima).

Boss: Demone del Rifugio

Ora che siete equipaggiati meglio e avete la Fiamma della Piromanzia, questa battaglia sarà estremamente più semplice. Potete sempre fare riferimento ai consigli che abbiamo riportato qui sopra, ma arrivati a questo punto vi basterà lanciare delle palle di fuoco non appena ne avrete la possibilità. Se equipaggerete l’ascia trovata in precedenza potrete anche eseguire un colpo in volo mentre cadete dalla sporgenza che vi porta al boss, in modo da arrecargli danni molto ingenti. Come ricompensa otterrete una “Umanità”, 2000 anime e la Chiave del Pellegrino (se avete ucciso il demone prima, la riceverete dal cavaliere ferito). Usatela per aprire la porta blu nelle vicinanze e procedete.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Dark Souls dove troverete tutto quello che vi serve sapere per completare questa ardua avventura.

The post Dark Souls Guida: come superare il Rifugio dei Non-morti e sconfiggere il Demone del Rifugio appeared first on VG247.it.

State of Decay 2 – Come giocare la modalità multiplayer coop con gli amici

$
0
0

In questa guida di State of Decay 2 vi spiegheremo come giocare la modalità multiplayer coop con gli amici.

State of Decay 2 può sia essere giocato da soli che in compagnia grazie a diverse opzioni disponibili per il multiplayer. Diamo un’occhiata a tutto ciò che si può fare e che non si può fare.

Ci sono principalmente 3 opzioni di gioco in State of Decay 2. Potete giocare da soli, con gli amici e con altri giocatori tramite il matchmaking. Ci sono anche alcune cose che non potete fare, di cui vi parleremo dopo.

Una volta avviato State of Decay 2 per la prima volta vi verranno messe a disposizione alcune opzioni legate al multiplayer. Potrete decidere tra Offline, Solo su invito e Solo Amici.

La cosa importante è che questa scelta non è definitiva e può essere modificata in qualsiasi momento nel menu delle impostazioni, sotto la voce Multiplayer.

Posso giocare a State of Decay 2 da solo?

Scegliendo Offline renderete State of Decay 2 un’esperienza single-player. Offline è l’unica opzione in cui è possibile mettere il gioco in pausa. Nelle altre due opzioni, invece, non avrete modo di interrompere il gioco andando nei menu. Si tratta di una cosa molto importante e di cui tener conto.

C’è la coop locale?

Ci dispiace, ma State of Decay 2 non ha alcun supporto alla coop locale o a schermo condiviso. L’unico modo per poter giocare in coop è online, con il supporto per 4 giocatori nella stessa partita.

Come giocare in coop online

Ci sono tre diverse opzioni per giocare in multiplayer a State of Decay 2. L’host sarà sempre quello che trarrà più vantaggio di tutti e ci sono delle limitazioni circa le risorse e gli oggetti trovati. Ma di questo ne parleremo dopo.

  • Volontario: Aprite la radio e selezionate la voce Volontario. In questo modo il matchmaking vi farà entrare nella partita di un altro giocatore. Non sarete voi l’host, quindi dovrete tenere conto di alcune limitazioni presenti in questo caso.
  • Cerca Aiuto: Questa opzione è l’esatto opposto di Volontario. Cerca altri giocatori in modo che si uniscano alla vostra partita. Sarete voi l’host e otterrete le ricompense più ricche.
  • Solo su Invito e Solo Amici: Questa voce restringe la ricerca solo alle persone presenti nella vostra lista amici o a quelle che avete invitato.

Come funzionano le risorse e gli oggetti nel in multiplayer?

Ad ogni giocatore presente in partita viene assegnato un colore differente e potrà aprire solo i contenitori di quel colore (blu, verde, giallo e arancione). Non potrete aprire i contenitori degli altri, ma sarà possibile gettare a terra degli oggetti da far raccogliere ai propri compagni.In questo modo potrete scambiarvi oggetti come armi, munizioni e medikit.

Tutti gli oggetti che non sono sacchi di risorse possono essere messi nel proprio deposito personale e non andranno all’host. Per depositarli basterà andare alla base del giocatore che fa da host e spostare tutto ciò che si desidera nel deposito della base. In questo caso gli oggetti depositati non passeranno all’host, ma alla propria cassa dei rifornimenti.

Inoltre non dovrete preoccuparvi di far entrare giocatori nella vostra partita, poiché non potranno rubarvi le risorse o apportare modifiche alla vostra base.

Tutta l’influenza che si guadagna nel corso delle partite multiplayer verrà trasferita alla propria partita e verrà sommata a quella di cui già si dispone.

L’unica cosa che non potrete trasferire nella vostra partita sono i sacchi di risorse (munizioni, risorse mediche, cibo, carburante, materiali).

Un’informazione molto importante riguardo al multiplayer di State of Decay 2 riguarda la distanza dall’host. Non potrete infatti allontanarvi troppo dal giocatore che vi sta ospitando, altrimenti verrete teletrasportati da lui. Aprendo la mappa dovreste vedere un cerchio che indica l’area entro la quale potete muovervi senza essere spostati automaticamente.

The post State of Decay 2 – Come giocare la modalità multiplayer coop con gli amici appeared first on VG247.it.

Dark Souls Guida: Santuario Del Legame di Fuoco

$
0
0

Il Santuari del Legame di Fuoco è il primo posto che collega Dark Souls alle diverse aree. Vediamo insieme di esplorare questa zona.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Dark Souls dove troverete tutto quello che vi serve sapere per completare questa ardua avventura.

Finito il prologo sarete trasportati da un gigantesco corvo in questa zona. Una volta arrivati al Santuario girate subito a destra per saccheggiare il corpo vicino al bordo del pozzo. Per accendere il falò in questa zona dovrete utilizzare due Umanità.

Ogni volta che visiterete questo falò ricordatevi di aumentare la quantità di fiaschette di Estus da 5 a 10. Prendete anche in esame di utilizzare l’Umanità per togliere la vostra condizione di non morto.

Sbrigate queste formalità, potrete parlare con un personaggio in armatura per ricevere il vostro prossimo obiettivo. Parlategli ripetutamente per ottenere nuove informazioni.

Dark Souls

Dal falò continuate a salire le scale e proseguite tenendo la destra. Procedete fino al lungo passaggio fino a raggiungere un altro cadavere. Raccogliete dal corpo le sei bombe incendiarie.

Tornate al falò e salite di nuovo le scale, questa volta mantenendovi al centro. Parlate con l’NPC alla vostra sinistra, Petrus di Thorolund, fino a che non vi chiederà di far parte della sua alleanza, la Via Bianca. Se accetterete vi insegnerà una serie di Miracoli. Potete tranquillamente accettare di farvi parte.

Oltrepassate Petrus e salite le scale. Entrate nella stanza buia alla vostra destra e troverete due porte. In realtà questi sono due ascensori che non potete usare ora. Potete tuttavia attraversarne una per gettarvi in sicurezza in un’area che contiene diversi scrigni del tesoro. Il bottino più importante è il talismano che permette di utilizzare i Miracoli appresi.

State attenti mentre cadete dal bordo dove si trova l’ultima cassa. Atterrate e correte immediatamente verso il falò. In questo modo riuscirete a oltrepassare gli scheletri nel cimitero.

Dal falò cercate alcuni scalini che scendono lungo il bordo della scogliera. Raggiungete l’ascensore che vi consentirà di viaggiare verso le rovine di Petite Londo. Entrando in quest’area, dirigetevi a destra e cercate alcuni gradini.

Dove finiscono le scale troverete un fabbro, Rickert di Vinheim che vende il Catalizzatore da Stregone oltre ad un paio di incantesimi. Questa è una grande opportunità se volete intraprendere la strada del Mago.

I non morti in questa zona sono deboli e non vi attaccheranno a meno che non li attacchiate voi. Ricordatevi di non procedere verso il ponte di legno. Sarete attaccati da fantasmi che non siete ancora in grado di uccidere. Tornate invece al falò.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Dark Souls dove troverete tutto quello che vi serve sapere per completare questa ardua avventura.

The post Dark Souls Guida: Santuario Del Legame di Fuoco appeared first on VG247.it.

Viewing all 836 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>