Quantcast
Channel: Guide – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Monster Hunter World: dove trovare la Gemma Wyvern, il Cristallo di Luce e l’Abalone Straordinario

$
0
0

Se vi piace collezionare, Monster Hunter World vi farà innamorare. Nel gioco è presente una enorme varietà di armature e armi da realizzare e una ancor più vasta mole di materiali che vi permetteranno di farlo, quindi è bene che lo sappiate sin da subito: siate previdenti e immagazzinate tutto ciò che potete.

Sfortunatamente non è molto semplice ottenere alcuni di questi oggetti da costruzione e capire se l’ultimo di essi, di cui starete disperatamente in cerca da ore, sarà lasciato cadere dai mostri sconfitti o dalla radiante flora circostante.

Grazie a questo articolo non sarete più costretti a cimentarvi troppo a lungo nella ricerca della tanto bramate risorse, all’interno delle vivaci lande di Monster Hunter World! Di seguito vi forniremo i metodi migliori per mettere le mani sulla Gemma Wyvern, sul Cristallo di Luce e sull’Abalone Straordinario.

Tutti i materiali da costruzione appena citati sono indispensabili per la creazione dei set di armatura earmi più potenti (e diciamolo pure: fighi!) del gioco, dunque è di importanza vitale individuarli e ottenerli in quantità industriali.

MonsterHunterWorld-7

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Monster Hunter World, dove potrete trovare consigli e strategie che vi torneranno utili per le vostre cacce nel Nuovo Mondo.

Dove trovare la Gemma Wyvern

Le Gemme Wyvern sono degli oggetti molto rari, ricavabili dall’uccisione di mostri di taglia grande. Questo le rende particolarmente ostiche da ottenere in quanto non è sufficiente fare strage di creature casuali e recuperare semplicemente i materiali lasciati a terra, come avviene per le Ossa Coralline negli Altipiani Corallini.

Le Gemme Wyvern si possono ottenere dal Barroth, dal Jyuratoduse dal Diablos nelle Guglie Selvagge, dal Tobi-Kadachi nella Foresta Antica e, infine, dal Radobaan nella Valle Putrefatta. La zona migliore per trovare tali gemme è, senza ombra di dubbio, l’area denominata Guglie Selvagge, vista la grande densità di mostri che possono rilasciarla come ricompensa per la loro sconfitta.

Mentre sarete alla ricerca delle tanto bramate Gemme Wyvern, dovrete tenere a mente un’informazione indispensabile: il miglior metodo per ottenerle (e di gran lunga aggiungiamo!) prevede la cattura delle fiere menzionate nel paragrafo precedente. Questa tecnica di caccia incrementerà considerevolmente la probabilità di una ricompensa opzionale. Pertanto, altra piccola chicca, sarà ancora più fruttuoso avviare e di conseguenza completare le taglie di cattura relative a queste feroci belve,così da poter utilizzare il “Bonus Fortuna” per vedersi garantito un premio aggiuntivo.

Se riscontrate dei problemi nello sconfiggere il predatore più potente delle Guglie Selvagge, abbiamo preparato per voi una guida per rispedire il Diablos al Creatore.

Dove trovare l’Abalone Straordinario sugli Altipiani Corallini

Per ottenere l’Abalone Straordinario dovrete recarvi nella zona denominata “Altipiani Corallini” e individuare le fonti Gusci di Conchiglia. Ne sono presenti tre in prossimità dell’area 5 della mappa.

Prelevate tali risorse, potrete sia attenere loro loro ricomparsa, sia utilizzare lo spostamento rapido per raggiungere un qualsiasi altro luogo nella mappa per poi fare velocemente ritorno alla zona indicata ed effettuare la raccolta una seconda (terza, quarta, etc…) volta.

Potrete ripetere il procedimento fino a quando il vostro bottino sarà sufficiente a soddisfare le vostre necessità di cacciatori/armaioli/fabbri.

Dove trovare il Cristallo di Luce

Il Cristallo di Luce è un materiale molto raro ottenibile dalle fonti minerarie su numerose mappe di Monster Hunter World. Lo abbiamo trovato sia all’interno della Foresta Antica sia esplorando le Guglie Selvagge. Ciononostante, quest’ultima è la zona migliore per estrarre questo oggetto da costruzione per via dell’elevato numero di siti di scavo.

Attualmente, sembra che i Cristalli di Luce siano ottenuti in maniera del tutto casuale, dunque il giocatore che avrà la necessità di raccogliere tale risorsa sarà costretto a dedicarsi all’estrazione, picconando più rocce possibili. In questa fase è assolutamente obbligatorio lo sfruttamento prioritario delle fonti minerarie che emanano uno scintillante alone raggiante, in quanto avranno maggiori probabilità di contenere dei materiali rari.

Il metodo migliore per accumulare una grande quantità di Cristalli di Luce consiste nell’escavazione delle quattro fonti minerarie, vicina l’una all’altra, situate nelle zone 13 e 14 delle Guglie Selvagge. In particolare, sono presenti due rocce nella parete meridionale della prima, mentre le rimanenti sono ubicate all’estremità della seconda area indicata. Come per l’Abalone Straordinario, potrete sia attendere il tempo necessario alla rigenerazione delle risorse dei siti di scavo e dedicarvi all’esplorazione della mappa, oppure è altrettanto lecito sfruttare un viaggio rapido andata/ritorno per consentire alle risorse di essere nuovamente disponibili.

Nel momento in cui avrete ottenuto tutti i materiali da costruzione di cui avete bisogno, è molto importante realizzare il miglior equipaggiamento possibile relativo al vostro personale approccio all’universo di Monster Hunter World. Per essere sicuri di eseguire la scelta giusta, consultate la nostra guida alle armi presenti nel gioco.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Monster Hunter World, dove potrete trovare consigli e strategie che vi torneranno utili per le vostre cacce nel Nuovo Mondo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>