Quantcast
Channel: Guide – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Monster Hunter: World – Dove trovare Cristalli Terra, Minerale Dragonite e Uova d’erbivoro

$
0
0

Avete bisogno di un po’ di risorse? Ecco come accumulare alcune delle più rare.

Monster Hunter_ World_20180203154759

Uno degli aspetti migliori di Monster Hunter: World è il crafting, grazie al quale è possibile creare una gran quantità di armi e armature diverse tra loro. Ovviamente il Nuovo Mondo è pieno zeppo di materiali diversi da raccogliere e non è semplice districarsi tra piante, funghi, minerali e insetti vari. Raccoglierli tutti è praticamente impossibile e, per questo, oggi vi spiegheremo come fare per ottenere i Cristalli Terra, il Minerale Dragonite e le Uova d’erbivoro.

Alcuni dei materiali per il crafting possono essere ottenuti da alcuni nodi sparsi sulla mappa e non solo uccidendo dei mostri. Ad esempio le ossa possono essere raccolte dai cumuli presenti in ogni area della mappa, mentre i minerali come il Cristallo Corallino possono essere estratti dai depositi minerari.

È sempre bene raccogliere questi oggetti ogni volta che se ne vede uno in giro per la mappa, visto che vi aiuteranno ad accumulare più velocemente gli oggetti richiesti per craftare alcuni pezzi d’equipaggiamento.

Vi ricordiamo che questa è solo una delle numerose guide di Monster Hunter: World che potete trovare sulle nostre pagine.

Dove trovare i Cristalli Terra nelle Guglie Selvagge:

I Cristalli Terra sono un raro drop dei depositi minerari delle Guglie Selvagge.

Il miglior posto per farmare questo materiale è a sud dell’area 6 sulla mappa, dove è possibile trovare 4 depositi di minerali a distanza ravvicinata. Dirigetevi a nord dell’area 5 fino a raggiungere l’area 6 e, a questo punto, girate a destra. Dovreste vedere due cristalli blu proprio di fronte a voi. Raccolti i materiali dai 2 depositi, andate verso sud dove c’è un vicolo cieco e dovreste trovarne altri 2.

Attendete che i punti di raccolta si ripristinino o viaggiate rapidamente all’accampamento più vicino per poi ricominciare il giro.

monster hunter world 1

Dove trovare Minerale Dragonite negli Altipiani Corallini e nella Valle Putrefatta:

Il Minerale Dragonite è un raro drop dei depositi minerari che si trovano negli Altipiani Corallini e nella Valle Putrefatta.

Ci sono ottimi punti per farmare questo materiale in entrambe le mappe di gioco, quindi scegliete l’area anche in base agli altri oggetti di cui avete bisogno.

Negli Altipiani Corallini il miglior posto per farmare Dragonite è tra le aree 10 e 11, ad ovest dell’area 11. Dirigetevi a nord-ovest del campo 12 e dovreste vedere 3 depositi vicini tra loro. Raccolto tutto, potete anche questa volta attendere che si rigenerino oppure utilizzare il viaggio rapido per farli resettare istantaneamente. Potete anche andare verso sud, nell’area 8, dove si trovano altri 3 depositi di minerali.

Nella Valle Putrefatta, invece, il miglior luogo per farmare sono i 4 depositi minerari tra le aree 12 e 15. Più precisamente, i nodi in questione si trovano ad ovest dell’area 12 e a sud dell’area 15.

Dove trovare Uova d’erbivoro:

Le Uova d’erbivoro vanno raccolte in maniera diversa rispetto a tutti gli altri materiali e non hanno utilità ai fini del crafting. Una volta raccolte, dovranno essere fisicamente portate all’accampamento senza subire alcun colpo, visto che si romperanno. Una volta giunti all’Accampamento, consegnatele per ricevere alcune ricompense, tra cui anche materiali per il crafting. Alcune quest vi chiederanno di raccogliere diverse uova.

Per trovarle, andate in mappe popolate da erbivori, come l’Aptonoth nella Foresta Antica o i Kelbi nelle Guglie Selvagge e sugli Altipiani Corallini. Non dovrete far altro che trovare i loro nidi, al cui interno si trovano le uova.

Un ottimo posto dove cercare le uova sono i primi accampamenti di ciascuna area, come quello dell’area 1 nella Foresta Antica e le aree 1 e 4 delle Guglie Selvagge.

Una volta raccolto l’uovo, i mostri intorno a voi diventeranno più aggressivi e dovrete cercare di evitarli per far sì che l’uovo non si rompa. State attenti anche a non esaurire la stamina, che provocherà la rottura istantanea del prezioso oggetto. Per semplificare le cose potete sempre equipaggiare i parabraccia dell’armatura del Kulu Ya-Ku, il cui bonus semplifica il trasporto degli oggetti.

Nel caso voleste saperne di più su tutto ciò che riguarda il gioco, potete dare un’occhiata alle nostre guide di Monster Hunter: World.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>