Quantcast
Channel: Guide – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Assassin’s Creed: Origins – Guida alle Tombe

$
0
0

Assassin’s Creed: Origins ci farà esplorare buona parte delle sue ambientazioni nell’Antico Egitto e ci permetterà di saccheggiare tombe e altri monumenti. Vale la pena farlo? Ovvio che sì.

ac origins

Le Tombe di Assassin’s Creed: Origins sono senza dubbio le ambientazioni più iconiche e ricche d’atmosfera presenti nel gioco e la loro esplorazione sarà piuttosto utile, anche per chi non ha intenzione di completare il gioco in ogni suo aspetto.

Ubisoft si è letteralmente sbizzarrita nella creazione delle Tombe nel gioco, infatti ci sono diversi puzzle sparsi al loro interno e diverrete sempre più abili esplorando questi luoghi oscuri.

A proposito di luoghi oscuri, vi ricordiamo che con la pressione prolungata della freccia destra sulla croce digitale sarà possibile equipaggiare una torcia, molto utile per fare un po’ di luce e per illuminare le torce spente in giro.

Le Tombe sono la principale fonte di silice, una risorsa fondamentale per completare una particolare attività che non vi sveliamo per evitare qualsiasi tipo di spoiler. In questa pagina troverete una lista di tutte le Tombe nascoste in giro per la mappa e, in aggiunta, alcune informazioni su come superare quelle più difficili.

L’obiettivo della maggior parte di queste Tombe è quello di trovare le tavolette antiche. Alcune di esse contengono un antico meccanismo che va attivato grazie alla silice. Attivandole sbloccherete alcuni contenuti legati alla storia e vi assicuriamo che ne vale la pena. Abbiamo lasciato per ultime le Tombe che nascondono questi particolari meccanismi.

Prima di cominciare, vi ricordiamo che potete leggere sulle nostre pagine numerose guide di Assassin’s Creed: Origins che vi aiuteranno a gestire al meglio le varie abilità di Bayek, a completare tutte le attività e ad ottenere facilmente equipaggiamento e risorse.

22829155_1631420930242946_1138426800573438928_o

Tomba della Montagna dei Morti

  • Si trova a nord-ovest rispetto a Siwa. La troverete nel corso di una missione principale.
  • Saccheggiatela per trovare tre pezzi di silice e tre tesori.
  • Distruggete le pareti e spostate gli oggetti per aprirvi un varco.
  • State attenti alle iene all’uscita.

Tomba degli Adoratori di Toth

  • A nord-ovest della regione di Giza.
  • Al suo interno troverete 5 pezzi di silice e 6 tesori.
  • Troverete molti nemici ad aspettarvi.
  • Immergetevi in acqua per trovare una stanza segreta.
  • Poggiate 5 pesi su una piattaforma, poi utilizzate l’altra per arrampicarvi e raggiungere l’area successiva.

Tomba di Cheope

  • A nord delle due enormi piramidi nella regione di Giza.
  • La rottura all’entrata conduce ad un Antico Meccanismo.
  • Rompete i due sigilli nella stanza del tesoro per alzare il livello della stanza con la sabbia.

Tomba di Micerino

  • La piramide più piccola nella regione di Giza.
  • Troverete tre pezzi di silice e tre tesori.
  • Cercate un varco nascosto nel muro sopra di voi, all’entrata.
  • Distruggete il soffitto di legno con le frecce per passarci attraverso.

Tomba di Amenemhat III

  • Si trova a sud rispetto al punto di viaggio rapido situato ad ovest nel Nomo di Haueris.
  • Troverete 4 pezzi di silice e 2 tesori.
  • Ci sono dei coccodrilli al suo interno.
  • Utilizzate il fuoco per aprire i pannelli sul pavimento (fate cadere una torcia ed utilizzatela per incendiare le frecce).
  • Rompete i sigilli per alzare il livello della stanza con la sabbia.
  • Immergetevi nella piscina per raggiungere la stanza finale.
  • Gli oggetti che possono essere spostati nascondono un’uscita rapida.

Tomba di Djoser

  • Si trova a nord-est del Nomo di Saqqara, nei pressi di una Tana del Cobra.
  • Troverete 4 pezzi di silice e 5 tesori.
  • Distruggete le anfore con le frecce per poter spostare gli oggetti e aprire un varco.

Tomba di Sneferu

  • A sud-est del Nomo di Saqqara.
  • Troverete 5 pezzi di silice e 4 tesori.
  • Potete andarci dopo aver accettato la missione secondaria “Riti di Anubi” e potete completare al suo interno anche “Primo Sangue”.
  • Per entrare dovrete cercare un passaggio nella piramide, dove si trovano dei cobra in quello che sembra un vicolo cieco. Guardate in alto e arrampicatevi nel tunnel. Distruggete la parete alla fine e poi scagliate una freccia per distruggere l’anfora che si trova nella stanza successiva. A questo punto potrete spostare l’oggetto ed entrare.
  • Posizionatevi sulla piattaforma e poi saltate da un oggetto spostabile per procedere.
  • Distruggete gli oggetti per aprirvi una via e rimuovete i pesi dalle piattaforme.
  • Immergetevi in acqua per raggiungere la stanza finale.

Tomba del Cinico

  • Ad ovest del Nomo di Uab.
  • Troverete 2 pezzi di silice e 2 tesori.
  • Fate attenzione ai leoni.

Tomba dei Nomadi

  • Ad ovest della regione del Deserto Isolato, vicino al Cerchio di Pietre del Capro Marino.
  • Troverete 4 pezzi di silice e 3 tesori.
  • Distruggete le pareti e immergetevi in acqua per procedere. Poi distruggete anche le pareti sott’acqua.

Le Tombe elencate di seguito contengono Antichi Meccanismi e vanno esplorate in ordine per comprendere al meglio la storia del gioco.

Tomba d’Oro

  • Andate a nord, spostandovi leggermente verso est, del villaggio di Remetch-Ra nella regione del Deserto Isolato.
  • Troverete 11 pezzi di silice e 4 tesori.
  • Utilizzate gli specchi per riflettere i raggi di luce e tracciare il percorso corretto.
  • Distruggete le anfore per permettere alla luce di passare attraverso.
  • Contiene l’Antico Meccanismo #1: Oun-mAa Niye Ressoot. Per attivarlo avrete bisogno di 5 pezzi di silice.

Tomba di Nomarch

  • A sud-est delle regione del Deserto Nero.
  • Troverete 13 pezzi di silice e 4 tesori.
  • Spostategli oggetti sotto la parte finale della barca in modo da poterci salire sopra.
  • Cercate pareti da distruggere.
  • Contiene l’Antico Meccanismo #2: Seshem.eff Er Aat. Per attivarlo avrete bisogno di 5 pezzi di silice.

Tomba di Chefren

  • Si trova a sud delle due enormi piramidi nella regione di Giza.
  • Troverete 5 pezzi di silice e 3 tesori.
  • Spostate l’oggetto sotto la barca per poterci salire.
  • Contiene l’Antico Meccanismo #3: Tomba di Cheope. Per attivarlo avrete bisogno di 5 pezzi di silice.

Tomba di Smenkhkare

  • A sud-est della penisola del Nomo di Haueris.
  • Troverete 12 pezzi di silice e 4 tesori.
  • Fate attenzione ai nemici.
  • Potete completarla insieme alla missione secondaria “Sette Contadini”.
  • Distruggete le pareti e gettatevi nelle piscine per procedere.
  • Posizionate dei pesi sulle piattaforme in modo da potervi arrampicare dall’altro lato. Una delle piattaforme dell’enigma non ha pesi; lasciate che quella più lontana affondi del tutto, poi salite sulla piattaforma al centro e aspettate che l’altra si sollevi. A questo punto spostatevi rapidamente.
  • Contiene l’Antico Meccanismo #4: Eeyoo Sekedoo Aat. Per attivarlo avrete bisogno di 5 pezzi di silice.

Tomba di Seth-Anat

  • L’unico punto d’interesse situato nella regione del Deserto Desheret.
  • Troverete 15 pezzi di silice e 3 tesori.
  • Spostate e bruciate gli specchi per permettere alla luce di passare.
  • Cercate oggetti da spostare.
  • Contiene l’Antico Meccanismo #5: Qeneb too Kah’Aiye. Per attivarlo avrete bisogno di 5 pezzi di silice.

Grande Sfinge

  • Si trova a Giza, vicino al villaggio sull’acqua. Non potrete accedere a questa tomba fino a quando non avrete completato la quest secondaria intitolata “La promessa di Bayek”.
  • Troverete 4 pezzi di silice e 2 tesori.
  • Contiene l’Antico Meccanismo# 6: Eesfet Oon-m’Aa Po. Per attivarlo avrete bisogno di 50 pezzi di silice.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>