Quantcast
Channel: Guide – VG247.it
Viewing all 836 articles
Browse latest View live

Fortnite Guida: cerca tra un orso, un cratere e una spedizione di un frigorifero

$
0
0

Ecco come trovare il tesoro delle Sfide della Settimana 8 di Fortnite

Le sfide di Fortnite in cui bisogna trovare dei tesori grazie a dei vaghi indizi possono essere davvero ardue se non conoscete a menadito la mappa. Ma per fortuna ci sono le nostre guide!

Per completare gli incarichi della Settimana 8 della Stagione 4 dovrete cercare la stella battaglia gigante tra un orso, un cratere e una spedizione di un frigorifero. Ecco come trovarla in un batter d’occhio.

Gli indizi portano alla zona sudest di Corso Commercio.

Il cratere si trova alla sinistra del circuito, l’orso sulla strada che da Corso Commercio prosegue a sud. La spedizione invece si trova sempre sulla stessa strada, ma più a sud.

Una volta giunti nella posizione mostrata nell’immagine qui sopra, dovrete cercare una piccola zona di terriccio in mezzo al prato, usate lo screenshot qua sotto come riferimento:

Qui è dove troverete la Stella Battaglia.

Se vi serve una mano con le altre Sfide della Settimana 8 della Stagione 4 di Fortnite, date uno sguardo alla nostra guida.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida: cerca tra un orso, un cratere e una spedizione di un frigorifero appeared first on VG247.it.


Fortnite: guida alle Sfide della Settimana 8 della Stagione 4

$
0
0

Ecco come completare le Sfide della Settimana 8 della Stagione 4 di Fortnite

Da ora sono disponibili le Sfide della Settimana 8 della Stagione 4 di Fortnite Battaglia Reale. Se volete completarle in un batter d’occhio, date uno sguardo alla nostra guida.

Fortnite

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Fortnite Sfide della Settimana 8

Infliggi danni da colpo alla testa agli avversari – 5 stelle

Serve un po’ di precisione ma non si tratta di una sfida particolarmente impegnativa. Tutto quello che vi basta fare è prendere bene la mira e sparare alla testa degli avversari, con qualsiasi arma da fuoco con proiettili, fino ad accumulare 250 punti danno (che equivalgono alla vita di due avversari e mezzo senza scudo).

Piccolo trucchetto, molto poco onorevole. Aspettate sul bus ad inizio partita finché non verrete cacciati. Ora vi ritroverete a bordo della mappa e, se avete fortuna, in compagnia di qualche avversario AFK. A questo punto mettere a segno qualche colpo alla testa sarà una passeggiata.

Cerca dei forzieri a Borgo bislacco – 5 stelle

Anche questa settimana dovrete dare la caccia ai scrigni presenti in una determinata area. A breve pubblicheremo una guida con la posizione di tutti i forzieri di Borgo bislacco.

Cerca 7 forzieri in una partita singola – 5 stelle

Esplorate per bene, senza fretta e stando attenti alla posizione degli avversari e questa sfida sarà una passeggiata. L’unico vero consiglio che possiamo darvi è quello di atterrare in una zona tranquilla e con pochi avversari: meno problemi e più probabilità di trovare forzieri immacolati.

Cerca gli gnomi affamati – 5 stelle

La sfida speciale di questa settimana è quella di trovare 7 gnomi affamati, sparsi nella mappa di gioco. Se avete problemi per questa sfida, niente paura, abbiamo una guida con la posizione dei vostri obiettivi.

Cerca tra un orso, un cratere e una spedizione di un frigorifero (Difficile) – 10 stelle

Nuova settimana, nuovo tesoro da scovare. Seguite questa pratica mappa e completare questa sfida sarà una passeggiata.

Eliminazioni con armi silenziate (Difficile) – 10 stelle

Le armi silenziate, specialmente le mitragliette, sono abbastanza facili da trovare. Per questo motivo la sfida di eliminazioni di questa settimana non è poi così complicata.

Elimina nemici nel Parco pacifico (Difficile) – 10 stelle

Sicuramente questa area ora sarà molto affollata da giocatori che come voi vogliono completare questa sfida. L’unico modo per sfangarla è essere armati meglio, più furbi e più cauti. Gli approcci alla rambo armati di piccone o di una pistoletta non funzionano.

Vi ricordiamo che completando tutte e sette le sfide riceverete un generoso bonus di PE e Stelle. Per accedervi dovrete aver acquistato il Pass Battaglia della Stagione 4.

Se ancora dovete completare le Sfide delle settimane precedenti, date uno sguardo a queste guide:

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite: guida alle Sfide della Settimana 8 della Stagione 4 appeared first on VG247.it.

Fortnite – Come trovare i forzieri a Borgo Bislacco

$
0
0

In questa guida di Fortnite Battaglia Reale vi spiegheremo come completare la sfida della Settimana 8 intitolata “Cerca forzieri a Borgo Bislacco”.

La visione dei forzieri in Fortnite Battaglia Reale è una vera e propria gioia per i giocatori che sperano di trovare il tanto adorato loot. Trovarli tutti prima degli altri giocatori è un’impresa non da poco.

Grazie a questa guida vi aiuteremo a completare una delle sfide della Settimana 8 della Stagione 4, la quale richiede di cercare forzieri a Borgo Bislacco. In allegato alla guida vi saranno anche le immagini che vi indicheranno la posizione esatta di ciascun forziere.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Cerca forzieri a Borgo Bislacco:

A Borgo Bislacco ci sono 13 diverse posizioni in cui è possibile trovare un forziere. Potrete trovarne più di uno a nord, sud, est e ovest dell’area, oltre che in alcune zone isolate a nord-est e sud-ovest.

Inizieremo dalle zone con la più alta concentrazione di forzieri a Borgo Bislacco, per poi passare a quelle che ne contengono un minor numero.

Edificio ad ovest di Borgo Bislacco – 4 possibili forzieri:

  • Atterrate sul tetto della casa al centro dell’area ad ovest. Fate irruzione nell’attico per avere l’opportunità di trovare un forziere nell’angolo a sud-est.
  • Nella stessa casa, entrate al piano terra utilizzando la porta principale. Di fronte a voi troverete una rampa di scale, scendete di un piano per trovare una porta a sinistra. Entrate per avere l’opportunità di trovare un forziere nel bagno.
  • Sotto le scale che avete sceso per trovare il forziere nel bagno, c’è un buco sul pavimento (dovrete utilizzare il piccone per poterlo vedere). Passate attraverso il buco e scendete nel bunker segreto. In fondo alle scale girate a sinistra per avere l’opportunità di trovare un forziere vicino ai due attrezzi da palestra.
  • Dall’altro lato della stanza rispetto al forziere precedente c’è la possibilità che appaia un forziere vicino allo scaffale con le munizioni.

Edificio a sud di Borgo Bislacco – 3 possibili forzieri:

  • Entrate nella casa distrutta a sud di Borgo Bislacco, leggermente più al centro. Troverete una rampa di scale che vi permetterà di scendere. Seguitela fino al seminterrato e poi entrate nella porta a destra. C’è una possibilità che un forziere appaia dietro alla grossa scatola di legno, vicino al poster.
  • Atterrate sul tetto della casa a metà tra il centro e la parte a sud di Borgo Bislacco e fatevi strada all’interno del tetto con il piccone. È possibile che un forziere appaia nella parte più alta del tetto, verso nord.
  • C’è anche la possibilità che un forziere sia presente nella parte più bassa dell’attico sul quale siete atterrati.

Edificio ad est di Borgo Bislacco – 2 possibili forzieri:

  • Fate in modo di atterrare sul tetto della grande casa ad est di Borgo Bislacco ed entrate dal tetto. Nell’angolo a nord potreste trovare un forziere.
  • Verso sud-est di questa grande casa c’è un garage. Nella parte alta di questa stanza potrebbe esserci un forziere..

Edificio a nord di Borgo Bislacco – 2 possibili forzieri:

  • Atterrando sul tetto della grande casa a nord di Borgo Bislacco e facendo irruzione dal tetto col piccone, c’è la possibilità di trovare un forziere verso sud-ovest.
  • Nella stessa casa c’è la possibilità di trovare un altro forziere  sul pavimento sotto il tetto, verso nord-est.

Edificio a nord-est di Borgo Bislacco – 1 possibile forziere:

  • È possibile che un forziere sia presente nella pompa di benzina a nord-est di Borgo Bislacco, vicino ad una finestra.

Edificio a sud-ovest di Borgo Bislacco – 1 possibile forziere:

  • Atterrate sul tetto della piccola casa a sud-ovest di Borgo Bislacco e avrete l’opportunità di trovare un forziere nell’attico.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite – Come trovare i forzieri a Borgo Bislacco appeared first on VG247.it.

Pokémon Quest – Guida alla ricette e gli ingredienti: ecco come attirare ogni tipologia di Pokémon!

$
0
0

Ecco una guida a tutte le ricette e gli ingredienti di Pokémon Quest

Pokémon Quest è uno spin-off free-to-play della saga dei Pokémon, decisamente differente dai capitoli della serie principale a cui siete abituati a giocare o a Pokémon GO: in questo gioco, infatti per ottenere nuovi compagni dovrete tentarli con delle sfizisiose ricette cucinate con gli ingredienti che amano.

Cucinare in Pokémon Quest serve essenzialmente ad attirare nuovi Pokémon alla vostra base, farli unire alla vostra squadra per poi mandarli in missione per avanzare nel gioco. Tutto funziona in modo ciclico: per attirare nuovi Pokémon vi servono le ricette giuste, per prepararle però vi servono gli ingredienti che si ottengono grazie alle missioni.

In aggiunta al sistema di cucina, potrete far crescere di livello i vostri Pokémon, aumentando così la loro forza, e insegnargli nuove mosse al campo base. Ma per farlo vi serviranno altri Pokémon da utilizzare durante lo Sparring. Insomma, tutto passa dalle vostre doti culinarie e su quanto sarete efficienti nel attirare i Pokémon necessari per i vostri obiettivi.

In questa pagina dunque vi spiegheremo come funziona la cucina di Pokémon Quest e vi sveleremo l’elenco di tutte le ricette presenti e come prepararle.

Pokemon Quest

I Pentoloni di Pokémon Quest

La prima cosa che dovete capire di Pokémon Quest è che completando le missioni metterete le mani su nuovi pentoloni in grado di attirare Pokémon più forti, al costo di un numero maggiore di ingredienti per ricetta.

Ecco i differenti Pentoloni disponibili nel gioco:

  • Pentolone Standard: ogni slot richiede 3 unità di un ingrediente.
  • Pentolone di Bronzo: ogni slot richiede 10 unità di un ingrediente. Attira Pokémon dal livello 20 in sù.
  • Pentolone d’Argento: ogni slot richiede 15 unità di un ingrediente. Attira Pokémon dal livello 40 in sù.
  • Pentolone d’Oro: ogni slot richiede 20 unità di un ingrediente. Attira Pokémon dal livello 70 in sù.
Pokemon Quest

Pokemon Quest Ricette: ogni pietanza che potrete cucinare e quali Pokémon attrae

Di seguito trovate l’elenco completo delle Ricette di Pokémon Quest, con accanto alcuni suggerimenti per gli ingredienti da usare. Infatti non esiste un mix di ingredienti unico per ogni ricetta ma basandovi sui requisiti della descrizione potete combinare vari elementi per ottenere lo stesso risultato.

Pokemon Quest Ingredienti: tutte le tipologie di ingredienti e le loro proprietà

Con la tabella di sopra non avrete problemi a cucinare le pietanze adatte ad attirare i Pokémon di vostro interesse, tuttavia è importante conoscere tutti gli ingredienti e le loro proprietà.

  • Minifungo – Rosso –  Piccolo e morbido.
  • Granradice – Rosso – Prezioso e morbido
  • Baccamora – Blu – Piccolo e morbido
  • Rocciafredda – blu – Duro e prezioso
  • Ghicocca – Giallo – Piccolo e duro
  • Miele – Giallo- Prezioso e morbido
  • Fossile – Grigio – Piccolo e duro
  • Profumfungo – Grigio – Prezioso e morbido
  • Blocco Arcobaleno –  Un ingrediente molto pregiato che può sostituire qualsiasi altro. Vale come due ingredienti “preziosi”
  • Conchiglia Mistica – Ingrediente speciale e rarissimo.

The post Pokémon Quest – Guida alla ricette e gli ingredienti: ecco come attirare ogni tipologia di Pokémon! appeared first on VG247.it.

Dark Souls Remastered: guida ad Anor Londo e come sconfiggere Ornestein e Smough

$
0
0

Eccoci arrivati ad una nuova guida di Dark Souls Remastered. Questa volta vi spiegheremo come arrivare sani e salvi alla fine di Anor Londo.

Anor Londo è uno dei posti più difficili all’interno di Dark Souls Remastered. Per avere successo quindi, armatevi di pazienza e seguite le nostra guida.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Dark Souls Remastered dove troverete tutto quello che vi serve sapere per completare il vostro viaggio a Lordran.

Come sopravvivere ad Anor Londo

Dark Souls

Scendete le scale e incontrerete subito il primo nemico, un cavaliere gigante. Il modo migliore per sconfiggerlo è di stargli vicino cercando di avvicinarsi portandosi verso la parte posteriore. Facendo così avrete la possibilità di attaccarlo.

Se svoltate a sinistra ed entrate nell’edificio, dovrete combattere contro due cavalieri giganti. Facendo ciò avrete accesso ad un Frammento di Titanite Demone.

Uscite dall’edificio, entrate nella porta alla vostra sinistra ed accendete il falò. In questa stanza è presente la guardiana del falò. Non ha un ruolo fondamentale nella storia ma, come tutte le guardiane dei Falò, vi aiuterà a potenziare le Fiaschette di Estus.

Una volta che lasciate questo edificio e girate a sinistra, troverete un nuovo edificio con altri due guardiani. Uccideteli e in una prima cassa troverete una Titanite Scintillante. L’altra cassa è un Mimic: uccidetelo e riceverete un’Alabarda di Cristallo. Vi raccomandiamo di combattere un solo guardiano alla volta poiché combatterne due insieme è estremamente pericoloso.

Tornate all’esterno e dirigetevi verso la torre direttamente di fronte alla stanza del falò. Salite sulla piattaforma circolare che in realtà è un ascensore per scendere al livello sottostante. Qui troverete un Gargoyle che sputerà fulmini. Se non avete ottenuto precedentemente un’Ascia Coda di Gargoyle, questa è la vostra occasione.

Dopo il combattimento girate intorno e lasciatevi cadere sulla sporgenza a sinistra della scala. Seguite il percorso per raccogliere la Titanite di Demone. Ora andate nella direzione opposta e cercate un contrafforte scuro che si colleghi all’edificio adiacente. Camminate con attenzione e dirigetevi passando sul contrafforte verso l’edificio successivo.

Entrate attraverso la finestra rotta e arriveranno due guardiani. Focalizzatevi sul primo e poi in seguito sul secondo. In seguito salite sulla scala vicina.

È ora di attraversare le strette travi. Una volta che vi avvicinerete abbastanza a un guardiano, o si avvicinerà a voi oppure inizierà a lanciare coltelli. Se avete un arco, potete uccidere facilmente tutti e tre i guardiani. Altrimenti, aspettate che si avvicinino tenendo lo scudo alzato e aspettando il momento giusto per attaccare. Le magie di fuoco fanno miracoli.

Una volta raggiunto il centro, tagliate la catena che tiene il lampadario in modo da recuperare il tesoro.

Prima di attraversare la porta nascosta dalla nebbia rimanete vicino alla scala e guardate le tre statue. Scendete in questa zona e attraversate i pilastri dall’altra parte della stanza. Proseguite per le scale fino ad una cassa contenente una Benedizione Divina. Correte attraverso le statue in modo da atterrare sulla piattaforma, in seguito saltate attraverso le colonne in modo da tornare alla porta nascosta dalla nebbia.

Una volta oltrepassata la nebbia, vedrete una leva al centro. Spingetela per abbassare l’intera torre di un livello dove vi aspetta un Gargoyle. Spingete di nuovo la leva per farla abbassare ancora e in seguito scendete le scale per trovare un altro falò.

Se prima volete esplorare tutto il livello dove avete incontrato il Gargoyle allora dovrete risalire di due livelli con la leva. Se invece volete entrare nell’area opzionale, scendete di due livelli e dirigetevi verso le scale. Vi ritroverete al piano terra: questa zona è piena di guardiani perciò vi consigliamo di combatterli uno per volta.

Utilizzate la piattaforma del grosso ascensore per collegarvi al ponte che vi porterà all’edificio più grande di Anor Londo. Salite le maestose scale per incontrare due Cavalieri Giganti. Provate ad eliminarli uno alla volta. Andate a destra e preparatevi ad affrontare due demoni-pipistrello. Questi nemici hanno la possibilità di lasciar cadere la Lancia del Demone, una delle armi più utili in questo punto del gioco.

Sconfitti i demoni, cercate alla vostra sinistra un sostegno che vi condurrà giù e poi a sinistra. Vi consigliamo di equipaggiare l’Anello della Nebbia (una ricompensa del Patto della Foresta) per evitare di essere colpiti dalle frecce dei nemici. Raggiunto il fondo di questo sostegno incontrerete altri 3 demoni-pipistrello.

Lasciatevi cadere sulla tavola lì vicino e salite sul prossimo sostegno. Se non avete l’Anello della Nebbia fate molta attenzione, poiché i nemici continueranno a tirarvi frecce. Anche un solo colpo potrebbe farvi cadere giù, quindi muovetevi con cautela.

Una volta raggiunto l’altro lato della colonna, nemmeno l’Anello della Nebbia potrà proteggervi. Correte fino al sostegno finale più veloce che potete e poi girate a destra. Rotolate per evitare le frecce del cavaliere mentre andate verso di lui, poi eliminatelo con un incantesimo o una piromanzia. Continuate a caminare sul bordo fino a quando potrete cadere vicino ad una porta con la nebbia. Attraversatela.

Ora siete all’interno della struttura principale. Oltrepassate la prima porta a sinistra per trovare un falò e Solaire seduto lì vicino. Parlategli e poi riposate al falò. La stanza dall’altro lato nasconde un Cavaliere d’Argento e una cassa contenente 3 Medaglioni del Sole.

Correte attraverso il corridoio principale, oltre le scale a chiocciola. Eliminate il Cavaliere d’Argento ed entrate nella porta a sinistra. Colpite il camino per liberare un passaggio. In fondo alla stanza segreta troverete diversi forzieri. Quello a sinistra è un Mimic. Il Mimic lascerà cadere una Mazza Occulta. Le altre casse contengono un Dente di Drago e l’Armatura di Havel.

Ritornate alle scale a chiocciola e salite. Sul piano successivo, negli angoli, troverete altri 2 Mimic. Uno lascerà cadere una Moneta d’argento e l’altro una Moneta d’Oro.

Tornate al corridoio principale e affrontate l’arciere posizionato davanti ala porta lontana. Entrate nella stanza a sinistra e procedete salendo le scale. Ora siete sul tetto. Per prima cosa andate verso la torre dal lato opposto a quella dalla quale siete appena usciti.

Scendete le scale per trovare Siegmeyer di Catarina. Parlategli per 3 volte e poi oltrepassate la porta, dopo la quale troverete dei cavalieri. Uno di questi cavalieri si trova giusto dopo l’entrata, a destra. Una volta eliminati i cavalieri, parlate con Siegmeyer per ricevere l’Anello Tribale. Uscite dalla porta situata nella stanza in cui avete eliminato i 3 cavalieri. Questo la sbloccherà. Sfruttate questa possibilità per ritornare al falò.

Tornate sul tetto e attraversate la porta centrale, quella difesa da un arciere. Scendete tutte le scale a chiocciola. A questo punto potrete scegliere fra 3 diversi percorsi. La porta a sinistra porta ad una piccola stanza al cui interno vi è un Demone della Titanite (uno scontro difficile a causa dell’arena). La porta a destra vi condurrà alla porta chiusa vicino al falò, sbloccando una nuova scorciatoia (troverete anche un forziere con l’Armatura del Cavaliere d’Argento). Fate ciò che volete con i percorsi laterali e poi proseguite dritto per le scale.

A questo punto vi ritroverete in una grande sala. Salite sulle scale a sinistra. Noterete che una delle finestre in questa zona è rotta. Attraversatela, poi seguite il bordo fino a quando non vi sarà possibile cadere sull’oggetto da raccogliere (un Arco dell’Ammazzadraghi e frecce dell’Ammazzadraghi). Lasciatevi cadere nella fessura tra le barre vicino a voi (preferibilmente mentre eseguite un attacco in salto sul demone-pipistrello che si trova sotto). Sconfiggete l’altro demone, poi tornate indietro e aprite il cancello nero. Ora avete una scorciatoia per tornare al primo falò di Anor Londo.

Invece di oltrepassare il cancello, tornate indietro ed entrate nell’edificio per trovare il Fabbro Gigante. Andate alle sue spalle per trovare una cassa contenente l’Anello del Falco. Salite le scale lì vicino per tornare alla grande sala.

Scendete al piano terra, vi apparirà sullo schermo un messaggio con su scritto che il Globo incrinato dell’Occhio Nero sta tremando. Potete usarlo per entrare nel mondo di Lautrec come un fantasma e ucciderlo.

Boss facoltativo: Lautrec, Cavaliere di Carim

Si tratta di uno scontro semplice. Dovrete eliminare solo Lautrec e verrete rispediti a casa. Iniziate con l’utilizzo di incantesimi o piromanzie e poi, se necessario, attaccate i nemici come se fossero dei normali avversari umanoidi (parry e backstab). La vittoria vi farà ottenere l’Anima di Anastacia, che vi permetterà di riportare indietro la Guardiana del Fuoco al Santuario e riaccendere il falò. Otterrete anche un Ricordo della Rappresaglia, 5 Umanità e l’Anello della Protezione (aumenta gli HP, la stamina e il carico massimo ma si rompe quando rimosso dall’inventario).

Al piano terra della grande sala incontrerete 2 Cavalieri Giganti. Questi sono più forti degli altri, quindi evitateli se potete. Ad una delle estremità della sala potrete tirare una leva che aprirà le porte, creando un’altra scorciatoia. Dall’altra parte della sala c’è una porta con la nebbia che porta al boss.

Vi consigliamo di affrontare questo scontro in forma umana e di evocare almeno Solaire in aiuto. Si tratta infatti della boss fight più difficile del gioco. Il segno d’evocazione di Solaire si trova a destra entrando dalla porta principale.

Boss: Ornstein e Smough

L’armatura del nemico tra i due che ucciderete per ultimo sarà messa in vendita dal mercante sotto l’acquedotto nei pressi del Santuario del Legame del Fuoco.

È praticamente obbligatorio prendere di mira un solo boss e attaccarlo senza mai deconcentrarsi. Una volta che uno dei due muore, l’altro diventerà più forte e la sua barra della vita tornerà ad essere piena.

Smough è lento ed è semplice schivare i suoi attacchi. È anche più semplice tenerlo a distanza mentre si affronta Ornstein. Fate un uso intensivo di piromanzie  ogni volta che si ferma. Una volta eliminato, rimarrà solo Smough. Aspettate che attacchi col martello e poi approfittate per colpirlo 2 o 3 volte con un’arma a due mani.

Di nuovo, evocare Solaire è caldamente consigliato, qui più che negli altri scontri con i boss. Vi sarà utile soprattutto come distrazione per uno dei nemici.

Dopo lo scontro, cercate un ascensore in fondo a sinistra o destra della stanza. Prima di procedere oltre la porta al secondo piano, cercate lungo il perimetro della stanza per trovare l’Armatura del Favore. Accendete il falò e entrate nella stanza successiva per incontrare Gwynevere. Inginocchiatevi a lei per ricevere il Lordvessel. Parlandole di nuovo potrete accettare il suo patto, la Guardia della Principessa.

The post Dark Souls Remastered: guida ad Anor Londo e come sconfiggere Ornestein e Smough appeared first on VG247.it.

Fortnite Guida – Dove trovare i Forzieri a Putrido Pantano

$
0
0

Nelle profondità della palude di Fortnite sono nascosti i Forzieri necessari per completare una delle nuove Sfide della Settimana 9.

Questa volta la nuova Sfida di Fortnite della Settimana 9 chiede di recuperare sette Forzieri disseminati lungo Putrido Pantano. Il nostro consiglio è di memorizzare alcune delle posizioni per battere in anticipo gli avversari. Sfortunatamente, l’area senza nome a nord-ovest di Putrido Pantano non conta, perciò è inutile andare a cercare in quel posto.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Dove si trovano le casse all’interno di Putrido Pantano

Ci sono circa 16 posizioni in cui le casse continuano ad apparire, eccole in seguito.

Area occidentale del set cinematografico

  • Sulla punta nord occidentale c’è la possibilità che un forziere appaia più volte all’interno di un contenitore di metallo.
  • Sul margine settentrionale dell’area occidentale del set cinematografico è possibile trovare una cassapanca in cima alla casa sull’albero.
  • A sud-ovest della cassa precedente, nella stessa struttura di legno, c’è un forziere sul tavolo nella grande stanza.
  • Al centro dell’area del set cinematografico, al suolo, è possibile trovare un forziere alla base dell’albero.
  • Un altro forziere appare nella parte sud-ovest della zona, sopra un frigorifero in una cucina.
  • Sul bordo meridionale di questa zona c’è un altro contenitore con all’interno un forziere.
  • Nella piscina ad est della zona si trova un forziere all’interno della piccola barca.

Area orientale del set cinematografico

  • Sul lato orientale del set dietro al muro dove vengono proiettati i film troverete un forziere che appare all’interno di un contenitore di legno.
  • Al centro del set cinematografico c’è un forziere sulla piattaforma rialzata alla base dell’albero.
  • Sul lato occidentale del set ci sarà un’altra cassa in cima alla piattaforma dell’ascensore.

Area meridionale del set cinematografico

  • A sud-est del set c’è una struttura a scale che scendono. Alla fine di queste scale si trova il forziere.

Area settentrionale del set cinematografico

  • A nord-est del set troverete un camion gelato rovesciato nell’acqua. A volte un forziere appare sopra il camion.
  • Più a nord del camion c’è un enorme albero nel mezzo circondato da acqua. C’è una possibilità che i forzieri appaiano lungo i lati dell’albero.
  • Un altro albero si trova a nord-est rispetto al precedente. Lì dovrebbe esserci un altro forziere.

Fortnite

Se siete riusciti a completare questa sfida con successo, a questa pagina potete trovare altre guide per portare a termine con rapidità tutte le sfide della Settimana 9.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida – Dove trovare i Forzieri a Putrido Pantano appeared first on VG247.it.

Fortnite Guida: dove trovare il tesoro di Montagnole Maledette

$
0
0

Ecco come trovare il tesoro della Settimana 9 di Fortnite e completare una delle sfide del Pass Battaglia della Stagione 4

Altra settimana, nuovo tesoro da scovare in Fortnite Battaglia Reale. Grazie alle indicazioni di seguito, sarà un gioco da ragazzi.

Tra le Sfide della Settimana 9 della Stagione 4 ovviamente non poteva mancare una caccia al tesoro. Questa volta per raggiungere il vostro premio dovrete seguire la mappa che troverete a Montagnole Maledette.

Per trovare il tesoro non dovrete andare molto lontano. Vi basterà dirigervi a nord fino a raggiungere Crocevia del Ciarpame. Troverete la Stella Battaglia sopra ai resti di alcune macchine. Ecco la posizione esatta:

E anche questa sfida è completata, se vi serve una mano con le altre della Settimana 9 di Fortnite, date uno sguardo alla nostra Guida.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida: dove trovare il tesoro di Montagnole Maledette appeared first on VG247.it.

Fortnite: Guida alle Sfide della Settimana 9 della Stagione 4

$
0
0

Ecco come completare tutte le Sfide della Settimana 9 della Stagione 4 di Fortnite

Le Sfide della Settimana 9 di Fortnite sono finalmente disponibili, mentre ormai la Stagione 4 è quasi agli sgoccioli. Rimboccatevi le maniche e preparatevi ancora una volta a completare sette incarichi differenti. In palio ci sono PE e stelle extra.

Fortnite Sfide settimana 6 commando

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Fortnite Guida alle Sfide della Settimana 9

Infliggi danni agli avversari con armi esplosive

Le armi esplosive non sono facilissime da usare per i giocatori alle prime armi ma fanno danni ingenti. Per questo motivo arrivare a 500 punti danno e completare questa sfida non sarà particolarmente difficile.

Cerca dei Forzieri a Putrido Pantano

Come ogni settimana dovrete mettervi alla ricerca di 7 forzieri in una specifica area della mappa di Fortnite. Questa volta è il turno di Putrido Pantano. Niente paura, grazie a questa pratica mappa troverete tutti i forzieri che vi servono in un batter d’occhio.

Usa un carrello della spesa

Un incarico semplice semplice. Dovrete solamente utilizzare un Carrello della Spesa. Se non sapete dove trovarli, provate nel circuito a nord di Putrido Pantano, nel lato est di Corso Commercio e la sponda ovest di Lago Bottino.

 

Visita il centro di luoghi indicati in una partita singola

La descrizione della sfida in questo caso non aiuta, ma per fortuna ci siamo noi. Per completarla dovrete issare una bandiera al centro di 4 aree contraddistinte da una scritta bianca sulla mappa (Pinnacoli Pendenti, Corso Commercio, Spiagge Snob, ecc.). Evitate le zone più affollate se non volete lasciarci le penne prima di completare questo incarico. A breve allegheremo una guida che renderà questa sfida una bazzecola.

Segui la mappa del tesoro che trovi nelle Montagnole Maledette

Altra settimana, nuovo tesoro da trovare. Questa sfida sarà un gioco da ragazzi se seguirete le indicazioni che trovate in questa guida.

Eliminazioni con fucili pesanti

I Fucili Pesanti sono abbastanza comuni da trovare e fanno danni piuttosto ingenti. Insomma riuscirete a completare questa sfida senza troppe difficoltà dopo qualche tentativo.

Elimina nemici negli Acri Anarchici

Il focolaio di guerra di questa settimana sono gli Acri Anarchici. Dovrete eliminare tre avversari in questa location in una singola partita. Non sarete i soli a voler completare questa sfida, quindi l’area sarà molto popolata… e pericolosa. Prima di gettarvi nella mischia armatevi di tutto punto e cercate di puntare ai bersagli più isolati. Partire alla carica a testa bassa non è una strategia molto efficace.

Vi ricordiamo che completando tutte e sette le sfide riceverete un generoso bonus di PE e Stelle. Per accedervi dovrete aver acquistato il Pass Battaglia della Stagione 4 di Fortnite.

Se ancora dovete completare le Sfide delle settimane precedenti, date uno sguardo a queste guide:

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite: Guida alle Sfide della Settimana 9 della Stagione 4 appeared first on VG247.it.


Fortnite – Come visitare il centro di luoghi indicati in una partita singola

$
0
0

In questa guida di Fortnite Battaglia Reale vi spiegheremo come fare a visitare il centro di luoghi indicati in una partita singola.

Pronti a fare un bel tour dell’intera mappa di Fortnite Battaglia Reale? Una delle sfide della Settimana 9 della Stagione 4 richiede infatti di visitare il centro di luoghi indicati in una partita singola. Non è semplice come sembra, ma noi siamo qui per aiutarvi.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Fortnite – Visita il centro di luoghi indicati in una partita singola:

I luoghi da visitare sulla mappa di Fortnite sono i seguenti:

  • Crocevia del Ciarpame
  • Montagnole Maledette
  • Acri Anarchici
  • Rapide Rischiose
  • Bosco Blaterante
  • Parco Pacifico
  • Sponde del Saccheggio
  • Tomato Town
  • Spiagge Snob
  • Pinnacoli Pendenti
  • Magazzino Muffito
  • Corso Commercio
  • Rifugio Ritirato
  • Boschetto Bisunto
  • Condotti Confusi
  • Borgo Bislacco
  • Lande Letali
  • Laboratorio della Latrina
  • Approdo Avventurato
  • Putrido Pantano

Per completare la sfida dovrete visitare tutti questi luoghi in una sola partita. Per trovare il centro dovrete cercare una colonna bianca luminosa. Una volta trovata, raggiungetela e si alzerà una bandiera con sopra il vostro emblema.

Dal punto di vista strategico, è meglio iniziare da punti meno popolati. Questo significa che un luogo come Pinnacoli Pendenti è da evitare come primo posto da visitare.

Se volete evitare nemici provate ad atterrare su zone come Laboratorio della Latrina, Spiagge Snob o Rifugio Ritirato. In questo modo potrete togliere dalla lista un paio di luoghi senza incontrare un solo avversario.

 

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite – Come visitare il centro di luoghi indicati in una partita singola appeared first on VG247.it.

Pokémon Quest Guida – come trovare Pokémon Leggendari e Misteriosi come Mew, Mewtwo, Articuno, Zapdos e Moltres

$
0
0

In Pokémon Quest, se avete intenzione di catturare Pokémon Leggendari dovrete cucinare dei cibi altrettanto leggendari.

Per mettere insieme la vostra squadra ideale all’interno di Pokémon Quest, e catturare così tutte le 151 creature presenti per massimizzare il vostro Pokédex dovrete iniziare a cucinare. Rispetto agli altri giochi in cui i Pokémon venivano catturati durante il vostro peregrinare, in questo gioco dovrete “attirarli”. Quale miglior modo quindi cucinare dei succulenti pasti? A questa pagina potete trovare la lista completa di tutte le ricette disponibili.

In questa guida vi mostreremo cosa cucinare per attirare Pokémon Leggendari e Misteriosi, tra cui Articuno, Zapdos e Moltres, oltre che Mew e Mewtwo.

quest

Come catturare Mew, Mewtwo, Articuno, Zapdos e Moltres

Per catturare questi Pokémon occorrerà cucinare l’Ambrosia della Leggenda. Ma andiamo con ordine. I Pokémon Leggendari si possono trovare alla fine del gioco, non li troverete prima. Questi mostriciattoli particolari saranno disponibili dopo aver sbloccato lo stage 12 ovvero, quando avrete completato l’Arena della Leggenda. In questi livelli c’è una possibilità che un Pokémon Leggendario appaia come boss finale. Come ricompensa per aver sconfitto il boss potrete ricevere una Conchiglia Mistica. Questo tipo di materiale viene utilizzato per cucinare l’Ambrosia della Leggenda. Cucinando questo piatto avrete la possibilità di attirare un Pokémon Leggendario.

La ricetta dell’Ambrosia della Leggenda prevede una Conchiglia Mistica e quattro altri ingredienti. Al posto della Conchiglia Mistica potrete aggiungere un Blocco Arcobaleno per attirare Pokémon come Mew e Mewtwo.

Visto che i Pokémon Leggendari sono cinque, e tutti hanno essenzialmente lo stesso metodo di reclutamento, dovrete ripetere la ricetta più volte per catturarli tutti. Buona caccia!

The post Pokémon Quest Guida – come trovare Pokémon Leggendari e Misteriosi come Mew, Mewtwo, Articuno, Zapdos e Moltres appeared first on VG247.it.

Pokémon Quest: come catturare gli starter della prima generazione

$
0
0

In questa guida di Pokémon Quest vi spiegheremo con quali ricette è possibile catturare i Pokémon starter della prima generazione.

La domanda è sempre la stessa: quale Pokémon è il migliore per iniziare? Fortunatamente in Pokèmon Quest non dovrete preoccuparvi poiché sarà possibile catturarli tutti facilmente.

Pokémon Quest include tutti i 151 Pokémon classici della prima generazione visti nei giochi Rosso, Blu, Verde e Giallo. Per molti è il primo mostriciattolo scelto il proprio preferito, ma in questo titolo sarà possibile ottenerli tutti: Pikachu, Evee, Bulbasaur, Charmander e Squirtle.

Vi ricordiamo che sulle nostre pagine è anche presente una guida con tutte le ricette presenti nel gioco.

Pokémon Quest

Ecco come catturarli tutti:

Attirare Bulbasaur alla propria base

Bulbasaur è un Pokémon di tipo erba (verde) e questo significa che sarà attratto da un Frappé vegetale alla Cubetti. Ecco gli ingredienti necessari a creare questa pietanza:

  • 3 Granradice, 2 Ghicocca
  • 3 Ghicocca, 1 Minifungo, 1 Granradice
  • 3 Granradice, 1 Profumfungo, 1 Ghicocca

Le evoluzioni di Bulbasaur sono anche di tipo velendo, quindi sarà occasionalmente attirato dalla Minestra di melma alla Cubetti. Ecco come farla:

  • 3 Profumfungo, 1 Minifungo, 1 Blocco Arcobaleno
  • 3 Profumfungo, 2 Minifungo

Attirare Charmander alla propria base

Charmander è un Pokémon di tipo fuoco e può essere catturato con un Brodo Rovente alla Cubetti o uno Stufato rosso alla Cubetti. La prima delle due ricette ha maggiori probabilità di attirarlo alla vostra base. Ecco come farla:

  • 3 Profumfungo, 2 Granradice
  • 3 Minifungo, 2 Miele
  • 3 Minifungo, 2 Baccamora

La versione migliore di Stufato rosso alla Cubetti può essere fatto con 5 Granradice, ma è più difficile trovare Charmander con questa ricetta.

Attirare Squirtle alla propria base

Squirtle è di tipo acqua, quindi può essere catturato con il Succo blu alla Cubetti oppure con la Bagna cauda alla Cubetti. In questo caso la seconda ricetta vi permetterà di catturarlo più facilmente. Ecco come farla:

  • 1 Rocciafredda, 2 Baccamora, 2 Miele
  • 3 Baccamora, 1 Ghicocca, 1 Miele
  • 3 Baccamora, 2 Minifungo

Il modo migliore per realizzare un Succo blu alla Cubetti è con 5 Rocciafredda. Fatela solo se siete disperati.

Attirare Pikachu alla propria base

Pikachu è sicuramente uno dei mostriciattoli tascabili più famosi. Originariamente non era uno starter, ma lo è diventato in Pokémon Giallo e in Let’s Go Pikachu. Essendo di tipo elettro, il Curry giallo alla Cubetti permette di catturarlo, ma l’Elettrorisotto alla Cubetti ha maggiori probabilità di farlo arrivare al vostro accampamento. Ecco come prepararlo:

  • 3 Miele, 1 Profumfungo, 1 Granradice
  • 2 Miele, 1 Profumfungo, 1 Granradice, 1 Ghicocca

Per il Curry giallo alla Cubetti vi serviranno invece 5 Miele o 5 Ghicocca.

Attirare Eevee alla propria base

Eevee è un Pokémon di tipo normale famoso grazie alle sue numerose evoluzioni, grazie alle quali in Pokémon Quest può diventare un ottimo alleato di tipo elettro, fuoco e acqua. Anche lui sarà uno starter nel prossimo Let’s Go Evee. La Crépe setosa alla Cubetti è la miglior ricetta per catturarne uno, ecco come farla:

  • 3 Miele, 2 Profumfungo
  • 2 Miele, 2 Profumfungo, 1 Baccamora
  • 2 Baccamora, 2 Fossili, 1 Miele

The post Pokémon Quest: come catturare gli starter della prima generazione appeared first on VG247.it.

Pokémon Quest Guida: come evolvere Eevee in Flareon, Vaporeon e Jolteon

$
0
0

Ecco come evolvere Eevee in Jolteon, Flareon e Vaporeon in Pokémon Quest

Così come negli altri giochi della serie, in Pokémon Quest potrete far evolvere Eevee in più forme: Flareon, Vaporeon e Jolteon. Come si ottengono? Ve lo spieghiamo noi!

Non in tutti i giochi della serie Pokémon le evoluzioni di Eevee si ottengono nello stesso modo, in Pokémon Sole e Luna bastano le classiche pietre evolutive, mentre invece in Pokémon GO è tutta una questione di soprannomi. Nel caso di Pokémon Quest, sono le statistiche a determinare la linea evolutiva del vostro Eevee.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Pokémon Quest dove troverete altre informazioni e consigli utili per catturare tutti i Pokémon dell’Isola di Cubetti.

Pokemon Quest, le evoluzioni di Eevee: come ottenere Flareon, Jolteon e Vaporeon

In Pokémon Quest sono presenti solo i 151 Pokémon della prima generazione, quindi significa che potrete ottenere solo tre delle numerose evoluzioni di Eevee, ovvero Flareon (Fuoco), Vaporeon (Acqua) e Jolteon (Tuono).

Per prima cosa, sappiate che Eevee si evolve una volta raggiunto il livello 36. Dopo che ne avrete catturato uno e portato al livello 35 è tempo di prepararsi per eseguire delle modifiche in modo tale da ottenere il Pokémon da voi desiderato. Infatti, l’evoluzione di Eevee sarà determinata dall’Attacco e dal valore degli HP, che potrete modificare grazie alle pietre equipaggiate.

Ecco come ottenere le varie evoluzioni:

  • Flareon: il valore di Attacco deve essere superiore a quello degli HP.
  • Jolteon: il valore di Attacco e gli HP devono essere uguali o molto simili. Un massimo di 50-100 punti differenza tra i due valori dovrebbe comunque andar bene.
  • Vaporeon: il valore di Attacco deve essere inferiore a quello deglii HP.

Come dicevamo in precedenza, potrete agire sui valori del vostro Eevee semplicemente modificando le pietre equipaggiate. Rimuovetele, cambiatele, aggiungetene di nuove a seconda dell’evoluzione desiderata quando il Pokémon raggiunge il livello 35 e poi fatelo salire un’ultima volta di livello per farlo evolvere. Ed ecco qua, il gioco è fatto.

Non sapete quale ricetta usare per ottenere Eevee e gli altri Pokémon di Pokémon Quest? Allora date uno sguardo alla guida alle ricette e gli ingredienti.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Pokémon Quest dove troverete altre informazioni e consigli utili per catturare tutti i Pokémon dell’Isola di Cubetti.

The post Pokémon Quest Guida: come evolvere Eevee in Flareon, Vaporeon e Jolteon appeared first on VG247.it.

Fortnite Guida: dove trovare i Carrelli della Spesa

$
0
0

Ecco dove potrete trovare i Carrelli della Spesa in Fortnite Battaglia Reale

Quale veicolo potrebbe incarnare meglio lo stile cartoonesco di Fortnite se non un Carrello della Spesa? Ecco alcuni consigli su dove potrete trovare questi stravagante mezzi nella mappa.

Tra l’altro utilizzare i Carrelli della Spesa vi permetterà di completare una delle Sfide della Settimana 9 della Stagione 4.

 

Ci sono davvero molti carrelli sparsi per la mappa, quindi trovarne uno non sarà difficile. Tuttavia non appaiono sempre nella stessa location. Quindi se volete sempre averne uno a disposizione è bene tenere a mente i loro molteplici punti di spawn.

Fortnite

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

 

Fortnite: dove trovare i Carrelli della Spesa

Pinnacoli Pendenti

  • Nella zona nordest della città, c’è un carrello della spesa nei pressi del camper.
  • Nel centro della città, vicino ai bus gialli, c’è un altro carrello nel parcheggio che si trova verso nord.
  • Un altro carrello della spesa può apparire vicino ai garage che si trovano a nord di Pinnacoli Pendenti.
  • È possibile incontrarne uno anche nella parte sudest della città, in fronte della struttura a forma di U.

Fabbrica Fiorente

  • Ci sono ben tre Carrelli della Spesa nel parcheggio che si trova a nordovest di Fabbrica Fiorente. Si trovano nei parcheggi.

Rifugio Ritirato

  • Dirigetevi al circuito che si trova a sud di Rifugio Ritirato e troverete una valanga di Carrelli della Spesa

Boschetto Bisunto

  • Ci sono diversi Carrelli della Spesa intorno al negozio di articoli sportivi che si trova a Boschetto Bisunto. Sono nei lati nord, est e ovest.

Lago Bottino

  • Nella riva ovest del Lago Bottino possono apparire più Carrelli della Spesa. Il primo si trova nella passerella di legno a sud.
  • Un altro lo si trova nel molo a nord.
  • Il terzo nel lato sud della struttura con pista da ballo che si trova a nordovest.
  • Altri due possono essere trovati a nord e nordovest della sopracitata struttura.

Crocevia del Ciarpame

  • Troverete un Carrello della Spesa nella discarica al centro di Crocevia del Ciarpamen
  • Un altro si trova nella zona a nord

Approdo Fortunato

  • A nordest di Approdo Fortunato, c’è un carrello della spesa vicino alla discarica.
  • C’è ne è un altro a ovest dell’area vicino a un muro di legno e alcune scatole.

Corso Commercio

  • Al centro delle macchine che si trovano nel mezzo di Corso Commercio troverete un Carrello della Spesa.
  • Ne troverete un altro a est, fuori a McGuffin.
  • Ne potreste trovare un altro di fronte al ristorante che si trova a sudest.

Magazzino Muffito

  • Un Carrello della Spesa potrebbe apparire dietro al deposito a nord di Magazzino Muffito.

Salty Springs

  • A nordovest di Salty Spring potrete trovare un carrello della spesa vicino alla casa in rovina.

Montagnole Maledette

  • Troverete un Carrello della Spesa a sud di Montagnole Maledette vicino a un cratere.

Parco Pacifico

  • Nella zona più a sud del campo da calcio di Parco Pacifico, c’è un garage con delle munizioni che potrebbero apparire sugli scaffali. Qui potrete trovare anche un Carrello della Spesa.

Rapide Rischiose

  • C’è una piccola collina a sud delle Rapide Rischiose, vicino ad alcune piante. Troverete un Carrello della Spesa vicino al camper che si trova da queste parti.

Tomato Town

  • Tra le mura del ristorante con il grosso pomodoro come insegna, troverete un Carrello della Spesa
  • C’è anche una possibilità di trovare un carrello nel ponte che si trova a est di Tomato Town.
  • Andate verso il container che si trova a sud e potrete trovare un carrello vicino al muro a ovest

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida: dove trovare i Carrelli della Spesa appeared first on VG247.it.

The Crew 2 – Guida alla progressione, alla modifica del vostro veicolo e ai vari perk

$
0
0

Eccoci ad una nuova guida dedicata a The Crew 2 che vi permetterà di capire meglio questo nuovo gioco corsistico di Ubisoft.

The Crew 2 è molto simile ad altri giochi di guida: gareggiare su piste, girovagare per le città in cui per accumulare punti bisogna fare acrobazie e così via.

Ma la progressione di questo gioco è molto diverso da altri titoli come Forza. Non solo con i soldi potrete acquistare nuove auto, ma dovrete investire del tempo e fatica su queste auto per migliorare le loro prestazioni.

In questo senso possiamo dire che The Crew 2 è una sorta di genere sport con qualche componente GDR. Vediamo quindi come fare per progredire a questo gioco.

Livelli e progressione

The Crew 2

Ci sono tre livelli diversi di progressione in The Crew 2: Follower, Soldi e Stato. Guadagnerete follower facendo diverse attività lungo il gioco. Ma le ricompense più ingenti le si avranno con le corse e le varie skill. Inizierete ovviamente come principiante diventando in seguito Popolare, Famoso, Star ed Icona. Dopo aver raggiunto Icona continuerete a salire di livello arrivando ad Icona 9999.

Ogni nuovo stato sblocca una serie di nuovi eventi e nuove discipline. Potete vedere quali discipline sono bloccate con ogni status. Dopo aver raggiunto lo stato di Icona, per ogni livello successivo guadagnerete un punto Icona. Ogni dieci livelli riceverete una ricompensa, ogni 100 sbloccherete una nuova macchina. I punti Icona possono inoltre essere spesi per potenziare in modo permanente un attributo.

Gli attributi sono veramente tanti, ma sono suddivisi in Comfort, Veicoli e Gameplay. Ogni skill tree ha una serie di attributi che possono essere aumentati con i punti Icona. Bene o male sono come i punti esperienza di un gioco di ruolo.

Ovviamente tenete presente che potete “respeccare” ogni volta, riprendendo i punti che avete utilizzato per spenderli altrove.

Parti di ricambio e potenziamenti

Ogni volta che vincerete una gara le parti necessarie per la macchina vi verranno date come ricompensa. Otterrete le parti partecipando alle gare o altre attività.

Al momento del lancio le parti saranno suddivise in base alla rarità: Comune (grigio), Non Comune (verde), Raro (blu) ed Epico (viola). Ubisoft aggiungerà un nuovo livello, il Leggendario (oro) con un aggiornamento gratuito previsto per settembre. Ogni pezzo cambiato aumenta il livello Performance.

Perk delle parti di ricambio

Le parti di ricambio a partire da Rari in su verranno acquisiti attraverso i perk. Questi bonus possono aumentare qualsiasi cosa, dai pezzi di ricambio delle macchine ai soldi alla popolarità. Una parte di ricambio rara avrà una singola “statistica”, mentre quella epica ne ha due.

Può capitare tuttavia che una parte di livello basso può avere delle statistiche migliori rispetto a una parte rara o epica. Dovrete scegliere il pezzo di ricambio che più vi sembra utile per il vostro stile di gioco, perciò, sperimentate! Tenete conto tuttavia che se volete, ad esempio, guadagnare più soldi, allora costruite la vostra macchina con parti che vi garantiranno un bonus al denaro ricevuto come ricompensa.

Condividete le diverse parti di ricambio tra i veicoli

Ci sono 14 discipline diverse in The Crew 2. Ogni disciplina si focalizza su un diverso tipo di corsa: speed, drift, touring e molto altro.

In ogni disciplina, qualsiasi parte di ricambio può essere utilizzata tra il parco macchine che possedete. Ovviamente non potrete usare un pezzo se ha un livello più alto rispetto al livello della macchina.

Potete sicuramente fare gare per ottenere le ricompense con la vostra macchina preferita per poi utilizzare le parti su un’altra macchina. Avrete ampia scelta nell’assemblare le parti; potrete infatti equipaggiare o meno e spostare tutte le parti.

Tuttavia potete condividere i pezzi solo su macchine aventi la stessa disciplina. Ad esempio non sarete in grado di usare parti di ricambio di una macchina da speed racing su una da drift.

Un modo per verificare a quale disciplina appartiene la vostra auto, accedete al menu dell’inventario. In alto a destra vedrete il logo associato alla disciplina corrispondente.

Cosa influenza il livello delle parti di ricambio?

Così come in Destiny, anche in The Crew 2 il pezzo di ricambio che riceverete come ricompensa sarà sempre più alto di livello rispetto a quello che avete nell’inventario. Non è necessario che i pezzi migliori siano equipaggiati poiché il gioco vi premierà con un pezzo di livello leggermente inferiore.

 

The post The Crew 2 – Guida alla progressione, alla modifica del vostro veicolo e ai vari perk appeared first on VG247.it.

Pokémon Quest Guida: come catturare i Pokémon cromatici

$
0
0

Ora che Pokémon Quest è disponibile sia su Nintendo Switch che su mobile, abbiamo tutto ciò che ci serve per catturare i simpaticissimi mostriciattoli.

In Pokémon Quest ci sono missioni da portare a termine e Pokémon da collezionare. Fino ad adesso i Pokémon disponibili sono solo quelli della prima generazione, anche se sono disponibili alcuni Pokémon Cromatici. In questa guida spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su questo tipo di mostriciattoli.

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Pokémon Quest dove troverete altre informazioni e consigli utili per catturare tutti i Pokémon dell’Isola di Cubetti.

Come ottenere Pokémon comatici

In Pokémon Quest queste creature sono abbastanza comuni da trovare. Le probabilità di trovarne uno sono molto alte anche se bisogna lavorare un po’ per ottenerli. Per prima cosa dovrete fare “amicizia” con alcuni Pokémon. Come ben sapete il metodo di “cattura” è diverso dagli altri tipi di giochi. Qui, invece di utilizzare la Poké Ball dovrete attirarli nel campo base.

Pokémon Quest

Come attirare un Pokémon Cromatico all’interno del vostro campo base

Un Pokémon arriverà al vostro campo base ogni 22 ore, ma per ottenerne di più dovrete attirarli con il cibo. Se siete ancora alle prime armi allora date uno sguardo alla nostra guida dedicata a tutte le ricette. Il nostro consiglio è di cucinare quante più ricette possibili in modo da attirare più Pokémon ed alzare la possibilità di trovarne uno cromatico. Continuate così fino a che non riuscirete a trovarlo.

I Pokémon cromatici hanno un aspetto diverso dalle loro controparti. Ad esempio Growlithe ha una colorazione dorata, ma ha gli stessi attacchi e statistiche di uno normale. Può essere che ogni mostriciattolo abbia il suo gemello cromatico. Provate a cucinare in modo da attirare più creature possibili e vedrete voi stessi!

Questa pagina fa parte della nostra Guida di Pokémon Quest dove troverete altre informazioni e consigli utili per catturare tutti i Pokémon dell’Isola di Cubetti.

The post Pokémon Quest Guida: come catturare i Pokémon cromatici appeared first on VG247.it.


Fortnite Guida – Dove cercare i Forzieri a Crocevia del Ciarpame

$
0
0

Crocevia del Ciarpame è uno dei luoghi più piccoli in Fortnite, ma ha un sacco di anfratti da esplorare. Vediamo quindi dove si trovano i forzieri che porteranno al completamento della sfida.

Nella zona principale di Crocevia del Ciarpame in Fortnite vi sono circa una decina di forzieri che continuano ad apparire. Tuttavia, essendo una zona piccola, sarà molto difficile vista la quantità di avversari che cercheranno di completare la sfida.

Per aumentare le possibilità di portare a termine la missione, ci sono altri forzieri che appaiono accanto al lama di legno a nord.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

Dove trovare i forzieri a Crocevia del Ciarpame

Grande Lama di Legno

  • C’è una possibilità che un forziere appaia all’interno del lama di legno.
  • Il secondo forziere si trova all’interno del lama in fondo alla scala.

Parte est di Crocevia del Ciarpame

  • All’interno del frantoio sul lato nord-est c’è un forziere.
  • Un altro forziere appare sopra alcune macchine.
  • Sempre verso est, è possibile trovare un altro forziere dietro ad un muro arancione.

Fortnite

Parte ovest di Crocevia del Ciarpame

  • A nord-ovest di Crocevia del Ciarpame avrete la possibilità di trovare un forziere sopra le macchine.
  • Accanto a dei cubi di metallo ad ovest potete trovare un forziere. E’ vicino alla parte occidentale dell’area.
  • Sul bordo occidentale dell’area, al di fuori del recinto perimetrale, c’è un forziere dietro il muro di mattoni accanto al camioncino gelato rovesciato.

Parte centrale di Crocevia del Ciarpame

  • Avete la possibilità di trovare un forziere all’interno dell’edificio direttamente nel centro di Crocevia del Ciarpame. È accanto a una grande cassa aperta nella stanza con il pavimento a scacchi bianco e nero.

Parte sud di Crocevia del Ciarpame

  • A sud-ovest di Crocevia del Ciarpame c’è un forziere in cima alle macchine.
  • Sul bordo meridionale del grande edificio principale nella soffitta, si trova un forziere che potete raggiungere sfondando il tetto di metallo.
  • Sempre a sud, un forziere si trova ai piedi di una serie di macchine compattate. Dovrete rompere una recinzione metallica per arrivarci.

Questa pagina fa parte della nostra Guida a Fortnite Battaglia Reale dove troverete altri consigli e informazioni utili per completare le Sfide Settimanali e altro ancora.

The post Fortnite Guida – Dove cercare i Forzieri a Crocevia del Ciarpame appeared first on VG247.it.

Viewing all 836 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>