Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Monster Hunter: World – Guida alla miglior armatura high rank (Odogaron, Dragonking)

Siete in cerca di un’armatura da utilizzare nell’endgame del gioco? Potremmo avere ciò che vi serve.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
monster hunter world odogaron set

Avventurarsi nelle quest high rank di Monster Hunter: World richiede non solo una grande abilità, ma anche un equipaggiamento all’altezza della situazione. Prima di iniziare, potreste dare un’occhiata alla nostra guida sull’Affinità delle armi, che potrebbe aiutarvi nella scelta dell’arma da abbinare al set di cui vi parleremo oggi.

Vi ricordiamo che questa è solo una delle numerose guide di Monster Hunter: World che potete trovare sulle nostre pagine.

Set misto Odogaron-Dragonking

Un’ottima armatura da utilizzare nelle fasi più avanzate di gioco è quella dell’Odogaron (4 su 5 pezzi) con un pezzo in prestito da un altro set, quello del Dragonking:

  • Cotta di Odogaron
  • Parabraccia di Odogaron
  • Schinieri Odogaron
  • Spira di Odogaron
  • Benda per l’occhio del Dragonking

Il set dell’Odogaron ha alcuni bonus molto utili, visto che 2 pezzi vi conferiranno Punishing Draw, che aggiunge un effetto stordente agli attacchi e aumenta il danno.

4 pezzi vi garantiranno invece Protective Polish, il che significa che dopo l’utilizzo della cote la lama della vostra arma non si deteriorerà per un minuto. Il tutto vi garantisce anche Affinità di livello 5, resistenza al sanguinamento di livello 3, Affilatura veloce di livello 3, costituzione livello 1 ed Rinfodero veloce livello 1. Queste sono le basi.

Aggiungendo la benda per l’occhio del Dragonking otterrete anche debolezza di livello 2, che aumenta del 30% l’Affinità ogni volta che si colpisce un punto debole del mostro. L’elmo di Odogaron conferisce Affinità extra e resistenza al sanguinamento, ma la benda è decisamente più utile.

Un’ottima arma da abbinare a questo set potrebbero essere le doppie lame, in grado di sferrare numerosi attacchi in poco tempo e sfruttare di conseguenza i vari bonus.

Nel caso voleste saperne di più su tutto ciò che riguarda il gioco, potete dare un’occhiata alle nostre guide di Monster Hunter: World.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Trending Articles