Assassin’s Creed Origins vi scaglia contro i Phylax per mettervi i bastoni tra le ruote, ma trionfando su di loro otterrete dell’equipaggiamento bello potente.
I Phylax sono gli avversari umani più pericolosi di Assassin’s Creed Origins, e si vi capiterà accidentalmente di trovarvi di fronte a uno di loro impreparati, beh ci di dispiace per voi, ma probabilmente ci lascerete le penne.
Non incontrerete i Phylax prima di aver completato le missioni principali situate ad Alessandria, ma una volta attratta la loro attenzione non ve ne libererete per tutto il resto del gioco, o finché non li avrete sconfitti tutti.
Potenti, ben corazzati e cacciatori di taglie molto pericolosi, i Phylax non daranno tregua a Bayek nei loro “territori di caccia all’uomo”. Potrete scoprire dove si trovano i Phylax e capire il loro nome e livello controllando gli elmi rossi presenti sulla mappa di gioco, ma se siete impegnati in una missione o una attività secondarie, in qualsiasi momento potreste sentire il rumore di un Olifante, il che significa che uno di loro è nelle vicinanze e pronto a massacrarvi. Inoltre potranno anche rispondere ai fuochi di segnalazione posti dalle guardie e accorrere sul posto, rovinandovi la giornata.
La prima volta che riuscirete a sconfiggere un Phylax attiverete la missione secondaria “Preda dei Phylax” che richiede di sconfiggerli tutti. Ogni Phylax porta con sé un’arma leggendaria, quindi vale davvero la pena ucciderli, ma ricordatevi che c’è un motivo se il livello consigliato è 40. Sconfiggendo alcuni Phylax otterrete anche il costume Cappuccio Nero, troverete maggiori dettagli in fondo alla guida.
In questa pagina, che fa parte della nostra Guida di Assassin’s Creed Origins, vi daremo alcuni consigli generali per affrontare i Phylax, dettagli su ognuno di loro e quale arma leggendaria portano con sé.

Come sconfiggere i Phylax
Il primo passo per sconfiggere i Phylax è essere ben preparati. Lo Phylax con il livello più basso è Il Forestiero, che è di livello 20, quindi non azzardatevi neppure ad affrontarlo se non siete almeno di livello 18. Livellate più che potete.
Oltre ad assicurarvi di essere a un livello adeguato, dovrete anche potenziare il vostro equipaggiamento tramite il crafting, specialmente la vostra lama celata, guanti e la corazza, e assicurarvi di avere con voi le migliori armi e scudi possibili. Gli effetti veleno e sanguinamento sono molto utili. Ah, visto che ci siete assicuratevi anche di avere le munizioni al massimo.
Inoltre dovreste fare pratica nei duelli e investire nelle abilità del ramo Guerriero. I Phylax sono molto, molto difficili da uccidere in stealth, a meno che non siate di livello elevato, e alla fine probabilmente dovrete combattere comunque. Assicuratevi di poter usare gli attacchi pesanti caricati, e abituatevi a schivare piuttosto che parare i colpi, visto che i Phylax romperanno facilmente la vostra guardia, stordendovi.
Quando siete pronti, iniziate a seguire nell’ombra il vostro bersaglio per un po’. Cercate di affrontarlo in qualche zona remota della mappa, preferibilmente una in cui potrete trovare copertura facilmente, così diminuirete le possibilità di essere interrotti da gruppi di altri nemici. Non è una cattiva idea far fuori gli animali nelle vicinanze prima di attaccare il vostro bersaglio.
Come iniziare il combattimento dipende dallo stato del vostro equipaggiamento e dalla build del vostro personaggio. Approcciate i Phylax con molta cautela e vedete se riuscite a ottenere il prompt “assassina”. Se così fosse, beh, congratulazioni avete ucciso il vostro bersaglio senza nemmeno dargli la possibilità di difendersi.
In caso contrario, vi conviene allontanarvi e scegliere un approccio differente. Se non siete molto confidenti delle vostre abilità di combattimento negli scontri ravvicinati cercate di mantenere le distanze dal vostro obiettivo e di colpirlo alla testa con il vostro arco. Se riuscirete ad iniziare lo scontro con una freccia alla testa da una posizione sopraelevata, avrete buone chance di sfuggire alla vista dello Phylax e sparare qualche altra freccia di nascosto, magari evitando del tutto lo scontro diretto.
Se arriverete al punto di non poter evitare lo scontro ravvicinato, considerate le bombe, un po’ di danno extra fa sempre comodo. Ricordatevi soltanto di non darvi fuoco da soli colpendo i Phylax a distanza ravvicinata mentre sono in fiamme.
Il duello di per sé sarà molto tosto. Concentratevi nello schivare ai fianchi e di sferrare un paio di attacchi leggeri al termine di una combo del vostro nemico, dopodiché arretrate e preparatevi a schivare nuovamente. La velocità dell’arma equipaggiata ovviamente determinerà quanti colpi potrete sferrare prima di indietreggiare. Un po’ come nei Dark Souls.

Dettagli sui Phylax: Armi leggendarie, livello ed equipaggiamento
Di seguito troverete l’elenco dei dieci Phylax di Assassin’s Creed Origins, con informazioni sul loro livello, equipaggiamento, zona di caccia e bottino lasciato.
- The Outsider
- Livello: 20
- Location: Alexandria
- Equipaggiamento: spada, scudo, arco
- Bottino: Golden Wolf
- Ptolemy’s Fist
- Livello: 22
- Location: Sap-Meh Nome
- Equipaggiamento: mazza pesante, arco
- Bottino: Copper Mace
- The Iron Ram
- Livello: 25
- Location: Inab-Hedjet Nome
- Equipaggiamento: spada a falce, arco, bombe fumogene
- Bottino: Snoke and Mirrors
- The Stranger
- Livello: 28
- Location: Memphis
- Equipaggiamento: spada, scudo, arco
- Bottino: Sarissa
- Ra’s Mercy
- Livello: 30
- Location: Faiyum
- Equipaggiamento: lancia, scudo, arco
- Bottino: Storm Blades
- The Hill
- Livello: 32
- Location: Faiyum Oasis
- Equipaggiamento: mazza pesante, arco
- Bottino: Headsplitter
- Bane of Hathor
- Livello: 35
- Location: Atef-Pehu Nome
- Equipaggiamento: arco
- Bottino: Deathstorm
- Half-Horn
- Livello: 38
- Location: Im-Khent Nome
- Equipaggiamento: arco
- Bottino: Composite Bow
- The Iron Bull
- Livello: 40
- Location: Giza
- Equipaggiamento: spada, arco, bombe di fuoco
- Bottino: Djoser’s Pride
- The Galatian
- Livello: 40
- Location: Deserto Isolato
- Equipaggiamento: spada, scudo alto, lancia, bombe di fuoco
- Bottino: The Fourth Plague (warrior bow: health on hit)

Il costume “Cappuccio Nero”
Quattro dei Phylax che affronterete trasportano gli oggetti necessari per mettere le mani sul costume Cappuccio Nero, uno dei più belli di Assassin’s Creed Origins.
I Phylax in questione sono The Stranger (28), The Hill (32), Half-Horn e The Galatian (40), rendendo tutto ciò una sfida per le fasi avanzate della vostra avventura.
Ognuno di questi Phylax lascerà una Chiave Ornamentale. Una volta raccolte tutte e quattro, dirigetevi a Yw Huts, un villaggio costiero vicino a Herakleion. Qui potrete usare Senu per trovare un NPC dal nome Abar, che vi offrirà l’ultima sfida da affrontare prima di poter ottenere il Cappuccio Nero.
Dovrete far fuori un gruppo di coccodrilli di livello 40. Un compito arduo, ma agendo con calma e facendo fuori una bestia per volta dovreste riuscire nell’impresa. Una volta sconfitti tornate da Abar che vi darà la quinta e ultima Chiave Ornamentale. Dirigetevi nella location segnalata nella mappa e cercate la cassa di vostro interesse con Senu. Apritela, et voilà, ecco a voi il costume Cappuccio Nero.