Quantcast
Channel: Guide – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Assassin’s Creed Origins: guida all’equipaggiamento – acquisire e migliorare le armi e dove trovare tutti i materiali

$
0
0

Assassin’s Creed Origins un nuovo sistema di armi ed equipaggiamento. Sarete felici di capire il meccanismo quando avrete a che fare con i nemici.

Se cercate altri consigli utili, guide sulle abilità e sulle armi e molto altro ancora date uno sguardo alla nostra Guida di Assassin’s Creed Origins.

L’intenzione di questa guida è quella di spiegare in modo completo il sistema dell’inventario in modo da capire come mettere le mani sulle armi migliori, quali tenere, cosa fare con la vecchia attrezzatura, cosa e quando migliorare le armi e i loro pro e contro.

Se spendete tempo a fare tutte le missioni secondarie e ad esplorare l’ambiente, troverete un sacco di materiali utilizzabili. Prima di tuffarvi in Assassin’s Creed Origins quindi, date un’occhiata a questa guida per capire il meccanismo di tutto ciò che concerne il crafting.

assassins_creed_origins_best_weapons_equipment_upgrade_crafting_materials_guide_2

Rarità degli oggetti

In Assassin’s Creed Origins troverete armi e scudi per gran parte del tempo – dai drop dei nemici, dalle casse, come ricompensa finendo quest e così via. Questi oggetti sono suddivisi in tre tipi di rarità, riconoscibili da tre diversi tipi di colore. Più rara è un’arma o uno scudo, più attributi ha e più materiali guadagnerete dal suo smantellamento.

  • Le armi e gli scudi blu sono oggetti comuni ed hanno un solo attributo. Scomponendoli riceverete materiali comuni.
  • Le armi e gli scudi viola sono rari e hanno due attributi. Scomponendoli riceverete materiali rari.
  • Le armi e gli scudi dorati sono leggendari ed hanno due o più attributi. Vi consigliamo di non scomporli o venderli.

Fino a che non siete vicini alla fine del gioco vi consigliamo di smantellare tutte le armi e l’equipaggiamento che troverete anziché venderli. Non avrete necessità di guadagnare ulteriori soldi, ma sarà più importante ottenere materiali per aggiornare le armi che avete.

Non fatevi scrupoli nello smantellare armi e scudi viola e blu, ma non fatelo con le armi dorate. Questo tipo di armi infatti sono molto difficili da trovare all’interno del gioco e potete aggiornarle verso la fine del gioco. La miglior risorsa per trovare armi e scudi leggendari è quella di risolvere alcuni puzzle sotto forma di papiri che si possono trovare sotto forma di quest secondarie, casse del tesoro nelle tombe e negli accampamenti dei banditi.

assassins_creed_origins_best_weapons_equipment_upgrade_crafting_materials_guide_6

Qualità ed attributi: come capire quale arma è la migliore

Con una grande varietà di armi che troverete durante il gioco viene difficile capire quali tenere e quali scartare. Ogni arma ha un suo tipo di DPS (danno per secondo), ma siccome categoria viene usata in modo diverso, è bene focalizzarsi sulla qualità dell’arma.

Quando si parla di armi da mischia, se vi trovate meglio ad utilizzare qualsiasi tipo di arma, allora potete equipaggiare quella con un livello di qualità superiore.

Con le armi a distanza invece è meglio utilizzare due tipi di arco, uno durante i momenti di stealth e l’altro quando le cose si fanno più movimentate.

Se due armi hanno la stessa qualità è bene controllare allora la loro rarità; vi ricordiamo infatti che più un’arma è rara e più ha attributi e questi possono fare una grande differenza in combattimento.

Secondo noi, i migliori attributi di un’arma sono: critico, adrenalina, sanguinamento e veleno. Guardando gli attributi vi verrà più semplice decidere quale arma volete equipaggiare.

Ancora una volta vi ricordiamo di non smantellare le armi leggendarie perché le armi con tre attributi avranno una loro utilità una volta che arriverete alla fine del gioco.

assassins_creed_origins_best_weapons_equipment_upgrade_crafting_materials_guide_7

Potenziare il resto dell’equipaggiamento

Vi ricordate quando vi abbiamo consigliato di smantellare le armi e gli scudi blu e viola? Ebbene, grazie ai materiali che recupererete potrete usarli per potenziare il vostro equipaggiamento.

Se siete giocatori che prediligono lo stealth allora l’equipaggiamento da potenziare è la lama celata. A livello leggendaria la lama celata causa un ingente danno ai nemici causando anche la morte istantanea.

Il miglior potenziamento subito dopo è la faretra; a meno che voi non utilizziate l’arco, avere molte frecce nei momenti in cui serve essere più silenziosi o nel combattimento frenetico è davvero utilissimo.

Una volta che avete potenziato questi due pezzi di equipaggiamento, potete scegliere di potenziare gli altri a seconda del vostro stile di gioco. Potenziando l’armatura aumenterete i punti salute, i bracciali aumenteranno i danni fatti con le armi di mischia, potenziare la cintura permetterà di avere più slot nell’inventario e così via.

assassins_creed_origins_best_weapons_equipment_upgrade_crafting_materials_guide_5

Come recuperare materiale per crafting come i cristalli di carbone o la silice

Per potenziare tutto l’equipaggiamento avrete bisogno di moltissimo materiale. Vi suggeriamo di smantellare tutte le armi e scudi blu e viola in modo da avere tutti i materiali possibili. Una volta che avete potenziato tutto, il resto lo potrete vendere in cambio di Dracme, la moneta all’interno del gioco.

Avete due opzioni per cercare materiale utile per il crafting:

  • Spendere due punti abilità per sbloccare il materiale in vendita presso i mercanti
  • Trovare il materiale sparso per il mondo del gioco

Per la seconda opzione, Senu sarà utilissimo. Basta utilizzare il D-Pad per utilizzare l’aquila e “scansionare” il territorio alla ricerca di materiali. Le pelli che serviranno potranno essere prese dagli animali, mentre metalli e legnami dai  convogli che dovremo depredare.

I materiali migliori si trovano, ovviamente, nelle regioni a livello alto; detto questo i materiali leggendari come cristalli di carbone e silice non saranno disponibili uccidendo animali o guardie.

Questi particolari tipi di materiali si possono trovare all’interno di scrigni presenti nelle tombe, nei forti o nei campi dei banditi. Visitate questi posti utilizzando anche Senu l’aquila.

Se avete tantissime Dracme utilizzatele per acquistare materiali leggendari dai mercanti.

assassins_creed_origins_best_weapons_equipment_upgrade_crafting_materials_guide_4

Tipi di armi da mischia

Ci sono molte armi da mischia all’interno di Assassin’s Creed Origins ed ognuna ha un proprio livello di adrenalina ed attacco. Il nostro consiglio è di provare un po’ di armi e vedere con quale vi trovate bene.

  • Spade normali e falcetti
    Sono le armi di default con velocità media e danno medio. I due tipi di arma hanno diversi livelli di attacco. Sono utili in quasi ogni situazione.
  • Scettri
    Un’arma dal medio raggio e veloce per quanto riguarda gli attacchi, ma non fa danno come una spada e non rompe gli scudi dei nemici.
  • Doppie lame
    Molto veloci ma dal raggio breve: utili nelle situazioni in cui è facile schivare i colpi nemici
  • Mazze e armi a lama larga
    Sono lente, ma causano una grande quantità di danni, tuttavia non sono propriamente consigliate se si ha a che fare con nemici agili.
  • Lance
    Ha la portata più lunga rispetto a qualsiasi altra arma, è ragionevolmente veloce, ma non fa molti danni: è utile da utilizzare contro una grande quantità di nemici, ma sicuramente non è la scelta principale.

assassins_creed_origins2

Tipi di armi a distanza

Se vi piace utilizzare l’arco allora la prima cosa da fare assolutamente è sbloccare lo slot per l’arco secondario. Gli archi si differenziano per quattro caratteristiche tra cui il combattimento in stealth o caotico.

Ecco un piccolo suggerimento: ogni categoria di arco ha una quantità limitata di munizioni; se la vostra faretra si svuota, basterà entrare nell’inventario e equipaggiare un nuovo arco per avere una quantità di frecce da utilizzare.

  • Arco da predatore
    L’opzione stealth per eccellenza: contiene poche frecce, ma dalla grande potenza di danno. Hanno un particolare sistema reticolare, per cui datevi il tempo che volete per mirare con esattezza prima di scoccare la freccia. Se siete amanti di questo tipo di archi, la prima cosa da fare è aumentare la quantità di frecce nella faretra.
  • Arco da cacciatore
    Questi tipi di arco scoccano frecce velocemente, ed è utile per i conflitti aperti, ma comunque fa meno danni rispetto ad un arco utilizzato in stealth
  • Arco del guerriero
    Quest’arco scocca più frecce contemporaneamente. La diffusione delle frecce è vasta, per cui è consigliabile usarlo in combattimento ravvicinato per colpire più volte un bersaglio senza che le frecce vadano perdute. Non è un’arma così importante tuttavia, a meno che vi confrontiate con un solo nemico.
  • Arco veloce
    Danno minimo ma fuoco a raffica, gli archi leggeri e veloci sono perfetti per colpire i nemici in conflitto aperto.

Scudi

Sappiamo tutti cosa fa uno scudo. Equipaggiate il migliore che avete, possibilmente che abbia molti attributi e bonus. Ricordatevi di utilizzare il pulsanti di blocco; sebbene gli scudi non proteggano dai colpi pesanti, ricordatevi anche che esiste l’opzione schivata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 836

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>